1 minute read

LE SEQUENZE PRINCIPALI

Le sequenze principali di un racconto sono quelle necessarie per capire che cosa è accaduto. Quelle secondarie invece arricchiscono il testo ma non sono indispensabili e quindi non servono quando dobbiamo riassumere un brano.

Leggi il testo e dividilo in sequenze.

Edo E La Lezione Di Ginnastica

Ogni martedì alle dieci era il momento della lezione di ginnastica. L’insegnante arrivava puntuale con il fischietto appeso al collo e la sacca dei palloni sulla spalla. Noi tutti in fila percorrevamo il corridoio e scendevamo le scale per arrivare in palestra. Non amavo la lezione di ginnastica, anzi la detestavo proprio.

Ogni volta si giocava a palla prigioniera e, dato che io non ero bravo in quel gioco, al momento di fare le squadre venivo sempre scelto per ultimo. Una tortura!

Anche quel giorno accadde la stessa cosa. Lisa, che era capitana della squadra verde, mi guardava ma poi chiamava il compagno accanto a me. Gianni, capitano dei blu, non mi guardava nemmeno.

Alla fine, quando restammo io e Piero (anche lui era sempre l’ultima scelta perché correva lentissimo), finalmente Lisa pronunciò il mio nome.

Dovrebbero eliminare la palla prigioniera dalla faccia della Terra!

Queste sequenze rappresentano la trama del racconto. Solo 3 sono necessarie per comprendere ciò che accade. Quali? Indica con ✘.

Ora indica con ✘ gli elementi che NON sono indispensabili per capire la trama del racconto.

La lezione di ginnastica era il martedì alle 10:00.

L’insegnante era sempre puntuale.

I bambini e le bambine si mettevano in fila per andare in palestra.

Edo non amava la lezione di ginnastica perché si giocava a palla prigioniera e lui non veniva mai scelto dai compagni e dalle compagne.

Anche quel giorno venne scelto alla fine.

Lisa era capitana della squadra verde.

Per decidere se una sequenza è principale o secondaria chiediti: se la togliessi si capirebbe ugualmente la trama? Se la risposta è sì, allora si tratta di una sequenza secondaria che puoi eliminare. un piccolo trucco

This article is from: