
1 minute read
CAMBIO DI SEQUENZA
Come puoi capire quando in un testo c’è un cambio di sequenza ?
Come faccio a capire quando finisce una sequenza e ne comincia un’altra?
Segui le indicazioni:
Si passa da una sequenza all’altra quando:
• cambia il tempo in cui si svolge la vicenda;
• cambia il luogo;
• compare un nuovo personaggio;

• c’è una situazione nuova.
La sequenza può cambiare anche quando:

• un personaggio fa una riflessione;
• c’è una descrizione;
• c’è un dialogo.
Dopo aver letto il racconto a pagina 49 del tuo libro di Letture, osserva quali sono i motivi per cui si passa da una sequenza all’altra.
Rami In Affitto
situazione iniziale nuovo personaggio situazione nuova nuovo personaggio cambio tempo situazione nuova
In una grande vallata c’era un albero tutto solo. Stanco di non avere nessuno con cui parlare, l’albero decise di appendere un cartello con la scritta “Affittasi rami”.
Arrivò uno scoiattolo: cercava un posto dove trascorrere l’inverno.
“Che bellezza” pensò l’albero. Ma non fece in tempo a parlare che lo scoiattolo si era già addormentato.
Con un gran ronzio, arrivò uno sciame di centoundici api. L’albero cercò di imparare a memoria il nome di tutte ma, per la gran fatica, si addormentò. Dormì tutto l’inverno.
Quando si risvegliò era cresciuto tanto, ma tanto che i rami erano arrivati a toccare le stelle. “Mamma mia, e ora come faccio?” pensò preoccupato. “Da questa altezza non riesco a vedere più nessuno!”.
Ma quando venne la notte, nel cielo spuntò la Luna. L’albero cominciò a parlare. I due diventarono amici e l’albero si sentì contento: non era più solo.
P. Caielli, Obiettivo Lingua , Fabbri