1 minute read

TRUCCHI PER LA TABELLINA DEL 9

Segui attentamente le indicazioni e scoprirai una “magia” della tabellina del 9 !

Se, per esempio, devi fare 9 x 4… Apri le 10 dita delle mani e piega il dito corrispondente al numero 4. Le dita a sinistra del dito piegato rappresentano le decine e sono 3. Le dita a destra rappresentano le unità e sono 6. Quindi 9 x 4 = 36!

1 Adesso prova tu, con la “magia” che hai imparato.

2 Scrivi i risultati e osserva quelli collegati dagli archi colorati. Che cosa noti? Parlane in classe.

TABELLINE PARTICOLARI: 0, 1, 10 x 0 8 x 0 x 0

Imparando le tabelline avrai scoperto che ci sono alcune moltip licazioni più facili di altre. Vediamone alcune.

Se in una moltiplicazione uno dei due numeri è 0, il risultato è sempre zero.

3 x 0 x 0 x 0

Se uno dei due numeri è 1 , il risultato è sempre uguale all’ altro numero .

6 x 1 = 6

1 Segui gli esempi e continua tu.

4 x 1 = 4 1 x 9 = 1 x 2 = 2 1 x 3 = ............. 1 x 7 = 12 x 1 = 5 x 1 = 20 x 1 = 1 x 1 = 1 x 8 =

Se uno dei due numeri è 10 , basta aggiungere uno 0 all’altro numero ed è fatta!

7 x 10 = 70 x 10 = 20 10 x 3 =

2 Segui gli esempi e continua tu.

= 50 x 10 = .............

Quali sono per te le tabelline più facili?

E quelle più difficili? Parlane in classe.

This article is from: