
1 minute read
FREDDO... COME L’INVERNO
L’inverno ha ispirato molti artisti, che sono riusciti, attraverso le loro opere, a trasmettere la percezione del freddo e del gelo tipici di questa stagione.
Osserva questo dipinto. È del pittore Giovanni Segantini e si intitola “Savognino d’inverno”.
Il pittore vi raffigura un paese svizzero nella stagione invernale. Quali colori spiccano?
Quali sensazioni trasmette?
Calma. Paura. Dolcezza.
Serenità. Rabbia. Dolore.
che classe!
Se fossi tu il pittore, quali elementi aggiungeresti? ……………..…..................................................…… che cosa SERVE?
Dato che siamo tutti diversi, anche le emozioni che proviamo di fronte un dipinto sono diverse. Che cosa provi tu e che cosa provano i tuoi compagni e le tue compagne? Per alzata di mano, qual è la sensazione, tra quelle elencate sopra, provata dalla maggior parte della classe?
Realizzate un dipinto utilizzando il gesso e l’acquerello per ricreare la stessa sensazione che avete provato osservando l’opera di Segantini.

꘎ Un cartoncino grigio
꘎ Gessetti bianchi
꘎ Acquerelli e un pennello
꘎ Acqua
Con un gessetto, disegnate sul cartoncino una fila di case e alberi. Potete anche tracciare solo le sagome, senza aggiungere troppi particolari.


Spennellate la parte superiore del disegno in modo non uniforme.
Diluite l’acquarello di colore blu con un po’ di acqua e intingetevi il pennello.
2
1 3 4 5
Ora intingete il pennello nell’acquerello azzurro e spennellate la parte inferiore del disegno.



Vedrete affiorare le sagome che avete disegnato precedentemente: l’effetto sarà molto suggestivo.