1 minute read

LE FONTI

Per ricostruire la tua storia o quella di altre persone e per capire com’era il mondo nel passato, bisogna cercare delle fonti, cioè delle tracce da cui ricavare le informazioni.

Le fonti possono essere:

• orali: i racconti delle persone;

• materiali: oggetti utilizzati nel passato;

• visive: fotografie, disegni, video;

• scritte: documenti, lettere, pagelle.

Le Fonti Orali

Le fonti orali sono i racconti dei testimoni di un fatto realmente accaduto.

Intervista i tuoi genitori, i tuoi nonni o altri adulti che conosci: chiedi loro di raccontarti come erano i giochi e i giocattoli dei loro tempi. Poi disegna e racconta a voce il gioco che ti ha colpito di più.

Le Fonti Materiali

Le fonti materiali sono oggetti costruiti e utilizzati nel passato. Possono essere oggetti di tanto tempo fa oppure di un tempo più vicino a noi.

Osserva gli oggetti: con l’aiuto dell’insegnante, scrivi che cosa sono e racconta a che cosa servivano.

Stea M

Il computer è un oggetto che ha una lunga storia. Pensa che il primo computer era talmente grande che occupava un’intera stanza, eppure era in grado di fare molte meno cose del più piccolo dei computer di oggi. Con l’aiuto dell’insegnante, collocate le fotografie in ordine sulla linea del tempo, poi discutete su somiglianze e differenze tra i vari strumenti.

This article is from: