
1 minute read
C’È TEMPO E TEMPO
Una storiella per cominciare
Emma è in viaggio per andare a trovare gli zii in campagna, insieme ai genitori e a Stefano, suo fratello maggiore. Emma è felice di andare in campagna perché potrà giocare tutto il tempo all’aperto con i suoi amici animali. Anche Stefano è contento perché giocherà con sua cugina Lea che ha la sua stessa età.
Emma guarda fuori dal finestrino: il tempo è bello, anche se si vede qualche nuvoletta qua e là.
– Ci vuole ancora molto tempo per arrivare? –chiede Emma.
– Manca poco, più o meno 10 minuti – risponde il papà.
– Peccato che il tempo stia peggiorando! – dice la mamma.
Infatti, quelle nuvolette che di tanto in tanto coprono il sole, cominciano a farsi sempre più dense...
Hai già imparato che la parola tempo ha due significati:
• il tempo che fa ci dice se il tempo è sereno, nuvoloso, piovoso…;
• il tempo che passa ci racconta dei fatti che avvengono in successione, indicati dalle parole prima, poi, dopo, infine, adesso, mentre… tempo che fa tempo che passa
Collega ogni frase al significato corretto.
• Peccato che il tempo stia peggiorando!
• Ci vuole ancora molto tempo per arrivare?
• Emma guarda fuori dal finestrino, il tempo è bello.
• Manca poco, più o meno 10 minuti.
– Eccoci arrivati! – dice il papà. Dopo che tutti si sono salutati, Emma corre a trovare la capretta Bea. Stefano e Lea, invece, vanno ad arrampicarsi sull’albero di mele. Intanto le nuvole si fanno sempre più scure e minacciose e poco dopo inizia un bel temporale. Tutti in casa! Stefano e Lea si mettono subito a giocare.
Emma invece è triste, non sa che cosa fare. Passano le ore e la pioggia non smette di cadere; a Emma sembra che il tempo non passi mai.
– A questo punto era meglio restare a casa, almeno lì ho tutti i miei giochi. Si sente la voce della mamma: che classe !
– Su, bambini, si è fatto tardi, è ora di andare! “Finalmente!” pensa tra sé Emma.

– Di già? – dice Stefano. – Non possiamo restare ancora un po’?
Leggi le frasi e completa con le parole corrette. Scegli tra: mentre, poi, infine, prima, dopo.
• Emma va a trovare la capretta aver salutato gli zii e la cuginetta.
• Stefano e Lea giocano, Emma si annoia.
• il tempo era bello, è diventato nuvoloso, ha cominciato a piovere.
Emma e Stefano hanno trascorso in campagna lo stesso tempo. Come mai, secondo te, a Emma sembrava non passare mai e invece a Stefano è sembrato passare troppo in fretta? Parlane in classe.