
1 minute read
Perché succede? I geodi
PERCHÉ succede
Sciogliendo il bicarbonato nell’acqua abbiamo creato una soluzione satura in cui non c’è più spazio tra le molecole d’acqua. Durante l’evaporazione, il bicarbonato diventa di nuovo solido, formando cristalli. Questa dimostrazione permette di comprendere quello che accade durante la formazione dei geodi veri e propri.
I GEODI
Il termine geode viene dal greco e significa “forma della Terra”. I geodi sono sfere di materiale roccioso con all’interno cavità in cui si sono formati dei cristalli. Il cristallo più comune che si trova al loro interno è l’ametista. Esistono geodi vulcanici e geodi sedimentari. • I geodi vulcanici si formano quando la lava si solidifica intorno a bolle di vapore o di gas, creando cavità sferiche. • I geodi sedimentari si formano quando conchiglie, resti vegetali o animali, intrappolati nella roccia, si decompongono lasciando una cavità. In entrambi i casi, le pareti si induriscono e i minerali formano cristalli che, nel corso di milioni di anni, si estendono verso l’interno della sfera.
Cristalli di ametista.
