Prontuario Verso la @Secondaria

Page 18

italiano LE PREPOSIZIONI L e preposizioni sono parti invariabili del discorso, che si usano per collegare le parole di una frase e per stabilirne le relazioni. L e preposizioni semplici sono: di, a, da, in, con, su, per, tra, fra. L e preposizioni articolate sono formate dalla preposizione semplice + l’articolo: il

lo

la

i

gli

le

di

del

dello

della

dei

degli

delle

a

al

allo

alla

ai

agli

alle

da

dal

dallo

dalla

dai

dagli

dalle

in

nel

nello

nella

nei

negli

nelle

su

sul

sullo

sulla

sui

sugli

sulle

L e preposizioni improprie sono parti del discorso che si uniscono a un nome per introdurre un complemento. Sono preposizioni improprie: avverbi dietro, davanti, sopra, sotto, dentro, fuori, accanto, intorno, dopo, prima, poi. Tu stai dietro (avverbio). Il giardino è dietro la scuola (preposizione impropria). aggettivi

lungo, vicino, lontano, secondo. Io sto al secondo (aggettivo) banco. Secondo (preposizione impropria) me, tu hai torto.

participi

durante, mediante, rasente, escluso. Ti sarò amico vita natural durante (participio). Durante (preposizione impropria) l’intervallo ho mangiato la mela.

16 1-35_prontuario ITA.indd 16

16/03/18 18:34


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Prontuario Verso la @Secondaria by ELI Publishing - Issuu