PrimoPiano_Risorse_Docente

Page 64

72

Sezione 2

mo anche ai cristiani, come a tutti, la libertà di seguire la religione preferita». • Per il momento, nell’Editto di Milano, la fede cristiana non è ancora quella prevalente o privilegiata. Si nota nel testo, anzi, una persistente impostazione pagana, visto che i due príncipi rivolgono un pensiero riverente a «tutti gli dèi che dimorano in cielo», affinché «possano essere benevoli e propizi a noi e ai nostri sudditi». • L’Editto di Tessalonica nasce da una impostazione assai diversa. Non contiene semplicemente una legge civile; s’impegna in una definizione di tipo religioso sulla natura di Dio e sul mistero della Trinità («Si deve credere che il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo sono un solo Dio»). Ciò, ovviamente, voleva colpire gli eretici che in vario modo negavano la divinità di Cristo. • Contro chi non aderisce a tale dottrina, l’Editto di Tessalonica prospetta la punizione di Dio (l’«onta dell’eresia») oltreché quella dello Stato («la nostra ira»). L’ultima sottolineatura riguarda la fonte divina dell’autorità («...nostra ira che discende dalla volontà celeste ») concessa ai tre «Augusti» dell’impero.

Rifletti e rispondi 1. Qual era la condizione della Chiesa prima di Costantino? Riassumi il quadro storico sul quaderno in massimo dieci righe. 2. E qual era invece la condizione della Chiesa al tempo di Teodosio? Anche qui hai a disposizione sul quaderno massimo dieci righe. 3. Spiega adesso brevemente quando vissero e quale ruolo storico ebbero i seguenti due personaggi: - Licinio - Graziano 4. «Abolite del tutto le precedenti disposizioni imperiali concernenti i cristiani», si legge in uno dei due Editti. Ritrova l’espressione e spiegala: a quali disposizioni si fa qui riferimento?

5. È possibile dire, a tuo avviso, che l’Editto di Milano si ispiri a un criterio di tolleranza religiosa? • In primo luogo, cerca di chiarire che cosa significa questa espressione. • Poi motiva la tua risposta: sì o no?

6. L’Editto di Tessalonica contiene una professione di fede religiosa. Quale eresia viene, implicitamente, rifiutata? Perché?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.