ortografia_cl4-5_b3_DEF
scheda
3
18-01-2010
9:59
Pagina 8
Lettera maiuscola
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
LA LETTERA MAIUSCOLA La lettera maiuscola si usa all’inizio della frase, con tutti i nomi propri, nei titoli, nei nomi di persona che indicano cariche particolari, nei nomi propri del linguaggio scientifico. Si usa inoltre quando un nome comune indica: - una personificazione: la Patria, la Libertà; - una formula di cortesia: Egregio Signor Sindaco; - un periodo storico: la Resistenza, la Rivoluzione francese; - un’istituzione: la Repubblica italiana, il Ministero degli Interni; - un’impresa, un prodotto commerciale, un marchio: la Barbie, l’Opel, la Coca Cola. Si usa la lettera maiuscola anche nelle parole che compongono il nome di enti e associazioni e nelle sigle ad esse relative: Radio Audizioni Italiane RAI, Organizzazione Nazioni Unite ONU, Enel…
Completa la tabella.
Luoghi geografici Periodi storici
Sigle
Vie o piazze
Personificazioni
Completa in modo adeguato utilizzando correttamente la lettera maiuscola.
Durante l’estate ho letto il libro intitolato _____________________ . Mia papà compera tutte le mattine questo giornale: _____________________ . In questa foto si vedono _________ e __________ a __________ in piazza ___________ . La legge fondamentale della _________________ italiana è la ________________ . Anche ad occhio nudo sono riuscito a vedere la costellazione dell’________________ . Inizierò la mia lettera in questo modo: “____________ ____________ ____________”. Mi piace mangiare una pizza _____________ con una lattina di _____________ .
8
O.A.: utilizzare correttamente le lettere maiuscole.