NEL MONDO : BABBO NATALE SVEDESE
FESTE D'INVERNO
In Svezia non è Babbo Natale il personaggio natalizio, ma Jul Tompte, uno gnomo che vive sotto le piastrelle del pavimento della casa. Secondo la leggenda Jul fa la guardia alla casa e a chi vi abita e porta i regali di Natale con la capra di paglia. Per ringraziare Jul Tompte, gli viene preparata una tazza con un budino di riso. Quando arriva, Jul bussa alla porta; i bambini vanno ad aprire e trovano la tazza vuota e un sacco di regali. Estelle Vidard - Mayalen Goust, Le feste nel mondo , Edizioni Messaggero
IL CAPODANNO CINESE In molti paesi dell’Estremo Oriente il Capodanno è una delle feste più importanti dell’anno. L’inizio del nuovo anno viene festeggiato tra il 21 gennaio e il 19 febbraio, in concomitanza con la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, che coincide con la fine della stagione invernale e la rinascita della natura a primavera. I festeggiamenti durano quindici giorni e si concludono con la spettacolare festa delle lanterne, con cui i cinesi richiamano a sé gli spiriti benevoli. Una delle consuetudini del Capodanno cinese è poi lo scambio delle buste rosse, o hong bao, dagli adulti ai bambini. Le buste contengono soldi, augurio di benessere. Cinzia Rando, Feste e tradizione del mondo , Touring Junior, Touring Club Italiano
FESTA DEL BURRO La Maslenica o Festa del Burro si festeggia in Russia tra febbraio e marzo. Tradizionalmente si festeggia la fine del freddo e buio inverno e dura una settimana. È tradizione preparare montagne di “blinis”, le frittelle tipiche russe preparate con il burro (ecco perché si chiama Festa del Burro). Il primo giorno le frittelle vengono donate ai poveri, come impegno per combattere la povertà. L’ultimo giorno di festa si fa un falò con un’enorme bambola di paglia. Mack, Come festeggiano i popoli del mondo , Clavis
Nuvola Letture 4_110-145.indd 117
117 19/12/16 15:50