
1 minute read
PAROLE PIENE E PAROLE VUOTE
Possiamo dividere tutte le parole della nostra lingua in due grandi gruppi: le parole piene e le parole vuote.
Le parole piene sono quelle che immediatamente ci fanno venire in mente persone, oggetti, animali, cose, azioni, sentimenti, qualità e caratteristiche (casa, bimbo, bue, blu, dormire, veloce, paura, dolcezza, delicatamente…).
Le parole vuote sono quelle che non ci rimandano con la mente a un’immagine, ma uniscono tra loro le altre parole (in, di, poiché, e…).
amicizia pallone in con ragazzo giardino parere e però giocare perché giallo ma albero su
Parole Piene
Parole Vuote
3 3 Rispondi alle domande che ti aiutano a capire quali sono le parole che suscitano nella tua mente un’immagine (parole piene) o servono solo a legare tra loro le parole (parole vuote). Poi colora in il pallino vicino alle parole piene e in quello vicino alle parole vuote.
Il Questa parola ti fa venire in mente qualcosa di preciso o determina soltanto se la parola che accompagna è riferita a un maschio o a una femmina?
custode Ti fa venire in mente un’immagine precisa?
ha trovato Ti fa venire in mente un’azione precisa?
in Ti fa venire in mente un’immagine precisa o ti indica una posizione?
cortile Ti fa venire in mente un’immagine precisa?
la Questa parola ti fa venire in mente qualcosa di preciso o determina soltanto se la parola che accompagna è maschile o femminile?
palla Ti fa venire in mente un’immagine precisa?
rossa Ti fa vedere una caratteristica della palla? Se invece di “rossa” dici “bianca”, quest’ultima parola modifica l’immagine della palla che avevi pensato? di Ti fa venire in mente un’immagine?
cuoio Ti fa venire in mente un materiale? di Ti fa venire in mente un’immagine?
Luca Ti fa venire in mente una persona?
FUNZIONALE






