
1 minute read
Il suono
Il suono è una forma di energia prodotta dalla vibrazione dei corpi.
1 Completa.
• Il suono è una forma di .
• Il suono si trasmette attraverso sonore.
• Il suono si genera quando un corpo .
2 Scrivi al posto giusto le parole date. onde sonore • isolanti acustici • sorgente sonora
• Il corpo che vibra producendo un suono è una .
• Il suono si trasmette attraverso
• I materiali, come il polistirolo, che vibrano molto poco, sono utilizzati come
3 Colora solo l’affermazione esatta.
Le onde sonore si propagano solo in presenza di un mezzo solido, liquido o gassoso.
Le onde sonore si propagano dappertutto, anche nel vuoto.
4 Collega ciascuna caratteristica del suono alla spiegazione corrispondente.
Altezza
Intensità
Timbro
È determinato dalla forma delle onde sonore: dipende dal materiale e dalla forma dell’oggetto che vibra.
Dipende dal numero di vibrazioni prodotte dalla fonte sonora. Indica se un suono è grave o acuto.
Dipende dall’ampiezza delle vibrazioni: indica se un suono è forte oppure debole.
5 Collega ciascun termine alla definizione corrispondente.
Ultrasuoni
Infrasuoni
Suoni prodotti da meno di 16 vibrazioni al secondo.
Suoni prodotti da più di 20 000 vibrazioni al secondo.
Vedere Le Onde Sonore
Le fasi di lavoro
1 Prendi una piccola scatola, senza coperchio. Puoi anche utilizzare una lattina vuota o un vasetto di vetro. Ricopri l’imboccatura con un foglio di plastica non rigido e fissalo bene usando degli elastici o il nastro adesivo, come se fosse la superficie di un tamburo.
2 Spargi del sale o dello zucchero sul foglio di plastica.
3 Usando un cucchiaio, percuoti con forza una padella, tenendola vicina, ma non attaccata, alla scatola.
Osserva
Vedrai i granelli saltellare.
La Scienza dice che…
Il suono che hai provocato percuotendo la padella si è trasmesso prima nell’aria e poi anche alla scatola, facendo vibrare il foglio che la copriva.
Un concerto con acqua e bottiglie
Le fasi di lavoro
1 Prendi cinque o sei bottiglie di vetro uguali. Riempile con quantità di acqua differenti.
2 Soffia in ciascuna di esse e ascolta i suoni che si producono. Sono uguali? Da che cosa dipende la differenza?
La Scienza dice che…
L’altezza di un suono dipende dal numero di vibrazioni al secondo.
In base alla quantità di acqua le vibrazioni dell’aria cambieranno. I suoni più gravi sono quelli prodotti da un minor numero di vibrazioni al secondo.
