magicamente insieme 3 - storia geografia

Page 108

I movimenti del mare Gli ambienti acquatici

L’acqua del mare si muove continuamente: la sua superficie è increspata da onde, più o meno alte, che sono causate dal vento, che muove l’acqua. Un altro movimento del mare sono le maree, che innalzano e abbassano il livello dell’acqua, a intervalli di tempo regolari; esse sono causate dall’attrazione che la Luna esercita sulla superficie dell’acqua. Spiaggia atlantica durante la bassa marea.

Mont-Saint-Michel, nel canale della Manica, è una famosa località francese dove sono visibilissimi e particolarmente suggestivi i fenomeni di bassa e alta marea. Le correnti marine sono veri e propri fiumi di acqua, più calda o più fredda, che seguono sempre lo stesso percorso, in superficie o più in profondità. Sono molto importanti perché influenzano il clima.

Mont Saint-Michel durante la bassa marea.

La corrente del Golfo La corrente del Golfo parte dall’America centrale e va verso il nord Europa. È un vero e proprio fiume, ampio 80 chilometri e profondo 640 metri. Viaggia a 5 chilometri all’ora e, in alcuni tratti, si allarga fino a 480 chilometri. Le sue acque sono più calde e più salate di quelle circostanti.

108

geografia

Quanti movimenti del mare conosci? Da che cosa sono causate le maree? Che cosa sono le correnti?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.