IL MARE
Gli ambienti acquatici
faro
arcipelago
porto isola penisola costa alta stretto
baia promontorio
golfo
costa bassa spiaggia
Il mare è uno spazio acquatico formato da una distesa di acqua salata, che ricopre gran parte della superficie terrestre. Quando la distesa di acqua tra un continente e l’altro è molto grande si chiama oceano. Il punto in cui il mare incontra la terra si chiama costa. La costa può essere alta e rocciosa, a picco sul mare, oppure bassa. Baia della costa ligure.
Lungo la costa vi sono spesso delle rientranze, chiamate baie, se sono piccole, e golfi, se sono ampie e profonde. Le penisole sono terre che si protendono nel mare. I promontori sono sporgenze montuose più o meno grandi. L’Italia è una grande penisola, 104
geografia
bagnata su tre lati dal mare.