Magicamente Insieme 3 linguaggi

Page 89

Il dio non si diede per vinto e, il giorno successivo, eccolo con un altro pupazzo da mettere in forno. “Perché non bruci” pensò tra sé e sé, “ti ungerò ben bene con l’olio. Così cuocerai a puntino” . Ma anche questo sistema non funzionò: Manitù aveva esagerato con l’olio e il pupazzo, tolto dal forno, aveva la pelle gialla come il limone. – Sarà l’uomo dalla pelle gialla! – disse il dio. A questo punto Manitù era diventato esperto. Fece un altro pupazzo e lo mise in forno. Utilizzò legna in quantità sufficiente, alimentò bene il fuoco, non usò troppo olio, ogni tanto diede una sbirciatina per seguire la cottura e, al momento giusto, tirò fuori un pupazzo cotto alla perfezione dalla pelle color rame. – Ecco l’uomo dalla pelle rossa! – esclamò Manitù tutto soddisfatto. M. Tibaldi Chiesa, La razza umana, Editrice Torinese

Rispondi segnando con una x.

Chi è Manitù? il dio dei pellerossa il dio dei colori Che cosa pensa di creare? il mondo l’uomo Quando, finalmente, Manitù si ritiene soddisfatto? quando ottiene tanti uomini tutti uguali quando ottiene l’uomo dalla pelle rossa Che cosa vuole spiegare questo mito degli Indiani d’ America? l’esistenza dei colori il fatto che gli uomini hanno la pelle di diverso colore Il mito, come ogni racconto, ha una situazione iniziale, uno svolgimento e una conclusione. Cerca i tre momenti nel brano che hai appena letto e sottolineali con colori diversi. O.A. - Leggere e comprendere un mito. Trasversalità: educazione alla cittadinanza (conoscere narrazioni di altre culture e esplicitarne i valori sottesi).

89


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magicamente Insieme 3 linguaggi by ELI Publishing - Issuu