classe a storia 4
GLI ASSIRI Gli Assiri erano un popolo molto forte e spietato in guerra. Nei combattimenti usavano carri leggeri e veloci . 1
Completa. Assur • cavalli • ferro • impero • Ninive • Tigri Gli Assiri provenivano dalla zona dell’alto corso del ___________ . Dagli Ittiti avevano imparato l’uso del ___________ e a domare i ___________ . La loro prima città fu ___________ , dedicata al dio della guerra. Conquistarono numerose terre e fondarono un ___________ . L’imperatore più importante fu Assurbanipal, che stabilì la capitale a ___________ , dove fece costruire una grande biblioteca.
2 Leggi ciò che il re assiro Assurbanipal fece scrivere dai suoi scribi su una tavoletta, poi rispondi segnando con una X. Per più di un mese devastai l’Elam, spargendo sulla terra sale e spine. Portai come bottino in Assiria tutti i membri della famiglia del re: giovani, vecchi, prefetti, governatori, artigiani, quanti ve ne erano; abitanti, maschi e femmine, cavalli, muli, asini e greggi e mandrie, più numerosi di uno sciame di locuste. Perché Assurbanipal avrà fatto scrivere queste parole? ❑ per intimorire tutti i nemici ❑ per mettere in ordine cronologico le sue imprese ❑ per insegnare ai suoi figli come diventare re Perché fece spargere sale e spine sulla terra? ❑ per un rito sacro. ❑ per rendere il terreno arido e incoltivabile. ❑ per segnare il confine delle nuove terre. Perché Assurbanipal porta in Assiria persone, animali e cose? ❑ per dimostrare a tutti che aveva vinto ❑ per aumentare la popolazione dei suoi territori ❑ per utilizzarli come schiavi e bottino di guerra Che cosa ci fa capire questo brano? ❑ Assurbanipal aveva un forte esercito ❑ Assurbanipal amava il suo popolo ❑ Assurbanipal era l’imperatore di un feroce popolo guerriero
Re Assurbanipal.
3 Osserva la foto e completa segnando con una X. L’arciere non aveva scudo e corazza perché gli Assiri: ❑ non conoscevano questi strumenti di difesa ❑ non combattevano corpo a corpo con il nemico ❑ non utilizzavano i metalli
Assurbanipal, arciere, su un carro da guerra assiro a fianco dell’auriga.
L’auriga aveva il compito di: ❑ tenere buoni i cavalli ❑ spostare rapidamente il guerriero da un punto all’altro ❑ difendere il guerriero
11