Il progetto didattico
IL PROGETTO DIDATTICO DI NUVOLA Il progetto didattico di NUVOL A ha come punto di par tenza il coinvolgimento emotivo Motivazione degli alunni. all’apprendimento Il requisito fondamentale perché “scatti” la scintilla dell’apprendimento è la motivazione all’apprendimento stesso: “L’apprendimento più fruttuoso è quello che avviene quando c’è una motivazione ad apprendere”. Sulla base di questa convinzione il progetto propone un percorso che si snoda attraverso una situazione narrativa adatta a suscitare empatia e coinvolgimento. Il personaggio-guida (la nuvola Nina) accompagna il bambino alla scoper ta della lettoscrittura proponendo situazioni, argomenti, esercitazioni e giochi diver tenti e al tempo stesso rigorosi dal punto di vista metodologico. Nina è una nuvoletta simpatica e curiosa che rassicura e incoraggia i bambini facendo loro scoprire la bellezza, la leggerezza e la gioia di imparare e raggiungere nuovi traguardi. L’approccio metodologico supera la rigida contrapposizione tra i metodi coniugando gli aspetti dell’attenzione al significato e al contesto, caratteristica del metodo globale, con l’attenzione al suono e al segno (fonema), ma soprattutto alla sillaba, secondo le più accreditate fonti didattiche, caratteristica del metodo sillabico-fonematico. I volumi
Per ogni alunno L ibro del Metodo L ibro di Lettura L ibro delle Discipline Q uaderno dello Stampato Q uaderno del Corsivo Q uaderno dei Numeri L ibro digitale scaricabile Per la classe e l’insegnante L ibro delle Storie Traguardo: competenze A lfabetiere sillabico A lfabetiere fonetico G uida dei Linguaggi e delle Discipline Poster didattici L ibro digitale in DVD e scaricabile Per i bambini con DSA o BES FACILmente (Percorsi semplificati)
4 Nuvola Guida ling+dis 1_01-100.indd 4
08/02/17 13:22