Grammatematica 5

Page 10

GRAMMATICA

ALTRI SEGNI DI PUNTEGGIATURA Le virgolette basse (<< >>) e le lineette (– –) hanno lo scopo di introdurre le battute del discorso diretto, precedute dai due punti. Le virgolette basse devono essere sempre chiuse alla fine del discorso. Le lineette vanno chiuse, quando dopo la battuta pronunciata segue una parte narrativa. Se invece il discorso diretto si conclude proprio con la battuta del discorso diretto, le lineette non vengono chiuse.

1

Prova a trasformare in forma di discorso diretto il seguente fumetto umoristico, utilizzando prima le virgolette e poi le lineette.

Sai come si chiama il direttore dello zoo di Londra?

No, dimmelo tu.

Nico rivolge a Sofia questo indovinello:

2 Sofia ha scritto questo dialogo: verifica la

punteggiatura del discorso diretto e correggila.

<<A che ora sei tornato dalla palestra? chiede Sofia a Nico. Alle 16,00 risponde Nico Come mai così tardi?>> si informa Sofia. <<Abbiamo parlato>> della difesa da attuare nella prossima partita.

Si chiama Ser-pent!

Nico rivolge a Sofia questo indovinello:

3 Nico ha scritto questo dialogo: verifica la punteggiatura del discorso diretto e correggila.

– Ascoltami bene disse l’allenatore, chiamandoci al centro del campo. La squadra avversaria, – quella che incontreremo domenica, – è molto forte nella difesa – ci avvertì. Dopo un attimo di silenzio, tutti noi esclamammo: ma noi siamo imbattibili in attacco!

8 Grammatematica_5 (01-55).indd 8

17/05/18 14:11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.