100
Il periodo ipotetico di tipo 0
VIDEO
100.1 Il periodo ipotetico Il periodo ipotetico è formato da una proposizione principale (main clause) e da una proposizione subordinata introdotta da if (if clause). La subordinata con if indica la condizione necessaria affinché si realizzi quanto espresso nella principale. In inglese si distinguono quattro tipi di periodo ipotetico: il periodo ipotetico di tipo 0 (zero conditional), di 1° tipo (first conditional), di 2° tipo (second conditional) e di 3° tipo (third conditional). Ognuno indica un grado diverso di probabilità che la condizione espressa nella subordinata si verifichi.
100.2 Il periodo ipotetico di tipo 0 FORMA Principale
Subordinata con if
present simple
if + present simple
Dad gets angry
if Mum is late.
• La subordinata con if può trovarsi all’inizio o alla fine del periodo ipotetico. Quando si trova all’inizio, le due proposizioni sono separate da una virgola. If there is a power failure, household appliances don’t work.
Se c’è un’interruzione di corrente gli elettrodomestici non funzionano.
• If può essere sostituito da when senza modificare il significato della frase. If/When there is a bus strike, I go to school by bike.
Se/Quando c’è lo sciopero degli autobus, vado a scuola in bicicletta.
USO Il periodo ipotetico di tipo 0 si usa per parlare di fatti sempre veri o abituali, procedure e leggi universali. La condizione espressa nella subordinata con if ha sempre come risultato quanto dichiarato nella principale. If the car runs out of petrol, it doesn’t move. If I drink white wine, I get a stomach ache. Does the file open if you double-click this icon? If the temperature reaches 0°C, water freezes.
Se la macchina rimane senza benzina, non cammina. Se bevo il vino bianco, mi viene il mal di stomaco. Si apre il file se fai doppio clic su questa icona? Se la temperatura raggiunge lo 0, l’acqua congela.
VARIANTI • Sia nella proposizione principale che nella subordinata con if, oltre al present simple, si possono usare i modali, il present continuous e il present perfect simple. If you can’t speak English, you cannot get a work visa for Australia. If I’m having a rest, I don’t answer the phone. If you’ve done your homework, you can go out.
Se non parli inglese, non puoi ottenere un visto per lavorare in Australia. Se sto riposando, non rispondo al telefono. Se hai fatto i compiti, puoi uscire.
• Nella proposizione principale si usa l’imperativo per impartire istruzioni o divieti. Don’t use the elevator if there’s a fire.
Non usare l’ascensore se c’è un incendio.
• Per parlare di fatti veri o abituali nel passato si usa il past simple sia nella subordinata con if che nella principale. If I watched a horror film, I turned all the lights on.
328
Se guardavo un film dell’orrore, accendevo tutte le luci.
Mappa p. 442