Les verbes impersonnels
Les verbes impersonnels Demain matin il fera du soleil sur toute la France.
I verbi impersonali sono usati alla terza persona singolare; il soggetto grammaticale è il pronome il che non sostituisce nessun nome.
In italiano i verbi impersonali non sono mai preceduti da un soggetto pronome. Il pleut Piove
Il faut Bisogna
Il y a C’è
Sono verbi impersonali: - tutti i verbi che indicano fenomeni atmosferici: neiger, pleuvoir, ecc. compreso il verbo faire quando si utilizza per parlare del tempo. Il neige souvent à la montagne. Nevica spesso in montagna. Il pleut depuis deux jours. Piove da due giorni. Il fait beau, mauvais, … Fa bel tempo, brutto tempo, … - il verbo impersonale falloir e l’espressione y avoir. En France, il faut parler en français. In Francia, bisogna parlare in francese. Il y a de bonnes raisons. Ci sono buone ragioni. - i verbi che solo occasionalmente sono usati in modo impersonale: arriver commencer
112
Boîte à grammaire © ELI
Il lui est arrivé quelque chose. Gli è successo qualche cosa. Il commence à pleuvoir. Comincia a piovere.
convenir
Il te convient ? Ti sta bene?
être
Il est tard : il est 23 h. È tardi: sono le 23.
exister
Il existe une seule possibilité. Esiste una sola possibilità.
manquer
Il me manque un stylo rouge. Mi manca una penna rossa
paraître
Il paraît en forme. Sembra in forma.
sembler
Il me semble agréable. Mi sembra piacevole.
Comment dire il s’agit il s’ensuit il se fait il se passe il se peut
si tratta ne consegue succede succede può darsi
I tempi dei verbi impersonali si formano secondo le regole dei verbi personali: 1° gruppo -er: neiger
2° gruppo -ir: s’agir
3° gruppo irreg.: se pouvoir
il neige
il s’agit
il se peut
il a neigé
il s’est agi
il s’est pu
il neigeait
il s’agissait
il se pouvait
il neigera
il s’agira
il se pourra
il neigerait
il s’agirait
il se pourrait
Y avoir
Falloir
Pleuvoir
il y a
il faut
il pleut
il y a eu
il a fallu
il a plu
il y avait
il fallait
il pleuvait
il y aura
il faudra
il pleuvra
il y aurait
il faudrait
il pleuvrait