Geografia sussidiario 4

Page 49

V

erificare le competenze

1 Le colline italiane hanno origini diverse?

A. No, le colline hanno avuto tutte la stessa origine. B. Sì, le colline italiane hanno origini diverse a seconda della latitudine. C. Sì, hanno origini diverse e lo si capisce dalla forma. D. Sì, hanno la stessa origine perché si sono formate nello stesso periodo.

2 Che cosa ha dato origine alle colline moreniche?

A. Gli agenti atmosferici come vento, pioggia... B. I detriti trasportati dai fiumi. C. I detriti trasportati dai ghiacciai. D. Il corrugamento della crosta terrestre.

3 Quali colline sono i resti di antiche montagne erose dagli agenti atmosferici?

A. Colline vulcaniche. B. Colline strutturali. C. Colline tettoniche. D. Colline moreniche.

4 A quale tipo di colline appartengono le Langhe e Le Murge?

A. Colline vulcaniche. B. Colline strutturali. C. Colline tettoniche. D. Colline moreniche.

5 Il clima è lo stesso su tutte le colline italiane?

A. No, dipende dall’altitudine. B. Sì, perché l’altitudine varia di poche centinaia di metri. C. No, dipende dalla posizione geografica. D. No, dipende esclusivamente dalla latitudine.

6 Che cos’è un terrazzamento?

A. Una sistemazione a ripiani del pendio di una collina. B. Un particolare tipo di coltivazione usato dai contadini della collina. C. Un sistema che gli antichi contadini della collina usavano per coltivare gli ulivi. D. Un modo che si usa ancora oggi per raccogliere l’acqua piovana e usarla per l’irrigazione.

32 @Discipline GEO 4 operativo_25-34.indd 32

20/12/17 13:13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Geografia sussidiario 4 by ELI Publishing - Issuu