L a cartografia
LE COORDINATE GEOGRAFICHE Dove si trova Roma? Si può rispondere dicendo che si trova nell’Italia Centrale; oppure a sud di Milano o a nord di Palermo. Ma, per sapere con precisione dove si trova Roma sul pianeta Terra, è necessario usare il sistema delle coordinate geografiche. I geografi hanno immaginato di dividere la superficie della Terra con una serie di linee orizzontali misurabili in gradi. Il punto di partenza è la linea di 0°, quella dell’Equatore. Ci sono 90 linee orizzontali verso nord e 90 linee orizzontali verso sud. Su queste linee, i paralleli, possiamo misurare la distanza di un punto dall’Equatore, cioè la latitudine. I geografi hanno poi immaginato di dividere la superficie della Terra con linee verticali, anch’esse misurabili in gradi. Come linea 0° si è scelta la linea che passa per l’osservatorio di Greenwich, a Londra. Ci sono 180 linee verticali a est di Greenwich e 180 linee verticali a ovest. Su queste linee, i meridiani, possiamo misurare la distanza di un punto dal meridiano di 0°, cioè la longitudine. Immagina di sovrapporre il planisfero dei paralleli e quello dei meridiani. Si ottiene una griglia quadrettata chiamata reticolo geografico. Per individuare un punto sulla superficie terrestre si devono conoscere la longitudine e la latitudine, cioè le coordinate geografiche. OVEST
60°latitudine dei punti A, B, C, D e poi la longitudine. Segui l’esempio. 1 Scrivi la D
A
B
D
40°
A
20° NORD
NORD
0°
EQUATORE
C SUD
SUD
EST
A
D
20° 40°
B 60°
OVEST
D
60°
40° 60° 20° 80° 40° 20°
A40°
0° 20°
EQUATORE
60°
C
B0°
60° 20° 80° 40°
20°
C
EST
C
B
40°
40° 0° 20° 60°
60°
40 gradi A: ............... B: ............... gradi C: ............... gradi D: ............... gradi A: ............... gradi B: ............... gradi C: ............... gradi D: ............... gradi
nord ........................... ........................... ........................... ........................... ........................... ........................... ........................... ...........................
2 Osserva e scrivi le due coordinate geografiche dei punti segnati sul planisfero. NORD
60° 45°
A
D
30°
NORD
15°
C A 0°EST
OVEST 105° 90°
75°
8
60°
OVEST 45° 30° 15°
B
SUD
0°
15°
105° 45° 90° 75°
30° 15°
30°
60°
B
45°
30°
A: longitudine ............................................... latitudine .................................................... 60° B: longitudine ............................................... 45° latitudine .................................................... 30° C: longitudine ............................................... D 15° .................................................... latitudine EST ............................................... D: longitudine C 0° 30° latitudine .................................................... 15° 15° 15°
gradi .............................................. gradi .............................................. gradi .............................................. gradi .............................................. gradi .............................................. gradi .............................................. gradi .............................................. gradi ..............................................
0°
30° 45°
@Discipline GEO 4 operativo_01-08.indd 8
SUD
20/12/17 13:14