IL CLIMA DELLE COLLINE
Le colline
IL CLIMA
Il clima delle colline dipende dalla loro posizione
Entro
nell’argomento
In Italia l’ambiente collinare è così esteso da essere presente in quasi tutte le regioni. Ma non possiamo parlare di un ben definito “clima collinare”, come invece possiamo fare per il mare o la montagna. Quale clima? A differenza delle Alpi e degli Appennini, poiché le colline hanno un’altitudine poco elevata,
il clima dipende dalla loro posizione geografica. Se la collina si trova vicino al mare, magari in una regione meridionale, il clima sarà mite anche in inverno e abbastanza caldo in estate. Se invece la collina è posizionata, ad esempio, in una regione settentrionale e si trova vicino alle montagne, il clima sarà molto più fresco.
Elementi che influiscono sul clima
Le differenze climatiche tra i vari gruppi collinari italiani non dipendono solo dalla latitudine e dalla vicinanza o lontananza dal mare. Ci sono altri fattori molto importanti che influiscono sul clima di una determinata collina: • la posizione; • l’esposizione ai raggi del Sole; • il passaggio di venti che possono essere secchi o, al contrario, carichi di umidità e portare nuvole e piogge. Colline del Monferrato.
I ndicazioni per lo studio
Sottolinea nel testo la frase che sintetizza qual è il clima della collina in generale.
R iassumendo
Ogni area collinare si differenzia per il clima che, normalmente, ha le caratteristiche della zona circostante.
1 77 @Discipline GEO 4_166-198.indd 177
04/01/18 08:36