Che cos’è La Geografia la Geografia? Sei arrivato in quarta e stai iniziando lo studio dell’Italia. Quest’anno vedremo insieme la parte fisica del territorio italiano: quali sono le sue montagne, le sue colline, le sue pianure, cioè l’orografia. Ma studieremo anche le sue acque: i fiumi, i laghi e i mari, cioè l’idrografia. Ogni paesaggio sarà analizzato da vari punti di vista. Non ci limiteremo al suo aspetto fisico, ma lo vedremo riportato su mappe e carte geografiche e cercheremo di capire come hanno fatto gli esperti a realizzarle, come si usano, perché sono importanti. Utilizzando le carte e le mappe immagineremo di recarci in quel particolare ambiente e vedremo qual è il suo clima: se fa caldo, se fa freddo, se piove spesso o no… Poiché il clima ha delle importanti conseguenze sulla flora e sulla fauna, cercheremo di capire quali animali e quali piante potremmo incontrare.
Infine ci occuperemo degli esseri umani, di come l’ambiente circostante condizioni la vita e di come gli uomini vi si adattino utilizzando le risorse che la natura offre per vivere meglio. Quindi conosceremo quali sono le principali attività, come sono le case, come la gente si muove per spostarsi da un punto all’altro… 122 @Discipline GEO 4_121-165.indd 122
20/12/17 12:35