
1 minute read
La frase
I biscotti mangiano Niky.
Niky mangiano i biscotto. Non è una frase perché le parole usate non esprimono un significato compiuto, logico. Non è una frase perché le parole non si accordano tra loro.
biscotti i mangia Niki. Non è una frase perché le parole sono messe in ordine casuale e non nella giusta posizione.
Niky i biscotti. Non è una frase perché manca la parola più importante, il verbo, che dà un significato compiuto alla frase.
Niky mangia i biscotti. È una frase.
“Niky mangia i biscotti” è una frase perché: • ha un senso compiuto; • è costruita attorno a un verbo che dà un’informazione precisa; • in essa le parole sono in accordo tra loro e collocate al posto giusto; • inizia con la lettera maiuscola e termina con un segno di punteggiatura forte.

1 Indica con una X Sì se le parole formano una frase,
No in caso contrario.
• L’ape succhia il nettare dentro il fiore.
Sì No
• Le nella patatine friggono padella.
Sì No
• Sara casa sera a diciotto arriva ogni alle. Sì No
• Il gatto acciambellato sul tappeto del salotto. Sì No
• I ragazzi sportivi si allenano tutti i giorni. Sì No
• La nonna ha fatto il budino al cioccolato. Sì No
• Il gatto di Nicola topo.
• Il divano si fa le unghie sul mio gatto.
Sì No
Sì No

