La nuova cucina professionale

Page 47

tte

da tovaglioli di carta e scatole di cartone per contenere gli alimenti; • i prezzi molto bassi; • i locali ampi e dotati di attrezzature e aree speciali, per esempio per i bambini; • l’orario di apertura continuato. Talvolta, al fast food tradizionale si affianca anche la possibilità di acquistare il pasto ed essere serviti direttamente nella propria automobile (drive in). La strategia di guadagno dei fast food risiede nell’acquisire un numero molto elevato di clienti, puntando sui prezzi contenuti e sulla garanzia del rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Il self-service Una delle forme più diffuse di ristorazione veloce è quella del self-service, che si suddivide in due categorie: tradizionale e free-flow. La tipologia di self-service tradizionale prevede una distribuzione a catena, in cui il cliente preleva un vassoio e il coperto e poi segue un percorso obbligato, durante il quale può scegliere i cibi e le bevande nell’ordine proposto, fino ad arrivare alla cassa, dove effettua il pagamento. Una volta saldato il conto, il cliente accede a una sala destinata al consumo del pasto. In tempi più recenti, è andato diffondendosi il self-service free-flow, un sistema di distribuzione “a isole”, tra le quali il cliente può spostarsi, prelevando, da ognuna, una categoria di cibo (antipasti, primi e secondi piatti, dolci e così via) e di bevande. L’assenza di un percorso prestabilito evita il formarsi delle code. La ristorazione nei centri commerciali • La ristorazione nei centri commerciali è presente in aree ristorative, dislocate negli ipermercati e nei grandi magazzini, definite food court o food park, che propongono diverse tipologie di cibi e bevande presso fast food, selfservice, bar, pizzerie al taglio o d’asporto, birrerie, gelaterie o yogurterie, take away, ristoranti tematici o etnici e così via. Spesso, sono anche installate vending machine, cioè distributori automatici di prodotti alimentari che funzionano a moneta o con gettoni appositi. Lo sviluppo di queste forme di ristorazione veloce all’interno dei centri commerciali è diventato possibile perché, in tempi recenti, i supermercati e i centri commerciali sono diventati sempre più simili a luoghi di aggregazione dove trascorrere il tempo libero, e queste aree ristorative permettono di soddisfare le esigenze di svago e intrattenimento durante le commissioni. B•9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.