Che spasso leggere - Letture 5

Page 193

Gli animali

IL TESTO DESCRITTIVO

LA CAVALLETTA È forse il gendarme degli insetti? Salta tutto il giorno e si accanisce alle calcagna di invisibili bracconieri che non prende mai. Le erbe più alte non la fermano. Nulla la spaventa, perché calza stivali delle sette leghe, ha collo taurino, fronte geniale, ventre a carena, ali di celluloide, corna diaboliche e, nella parte posteriore, una gran sciabola. Dalle terribili mandibole secerne una spuma nera come succo di tabacco. Il mostro verde, se catturato, scappa con uno sforzo brusco e, fragile, smontabile, ti lascia una piccola coscia tra le mani. J. Renard, Storie Naturali, La Scuola

DI PAROLA IN PAROLA Leggi il significato di alcune parole o espressioni che potresti non conoscere. • Stivali delle sette leghe: stivali enormi capaci di coprire, con un solo passo, molta strada, come quelli che Pollicino rubò all’Orco. • Collo taurino: collo corto, grosso e robusto. • A carena: negli uccelli, rilievo osseo lungo lo sterno su cui si innestano i muscoli. • Celluloide: sostanza plastica resistente.

DENTRO IL TESTO Completa. •L a descrizione della cavalletta è: soggettiva. oggettiva. • Infatti l’autore: esprime particolare affetto nei confronti della cavalletta. si limita a osservarla da un punto di vista esteriore. •D ella cavalletta sono in considerazione: corpo. collo. zampe. bocca. mandibole.

presi muso. fronte. corna. ali. busto.

• I dati usati sono: visivi. uditivi. di movimento. sentimenti. •L a cavalletta è paragonata a ..........................................................

193 che spasso leggere_letture_cl5_182-225.indd 193

11/02/20 14:23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Che spasso leggere - Letture 5 by ELI Publishing - Issuu