AtelierdeGrammaire

Page 16

4

Le vocali composte 27

Au clair de la lune Mon ami Pierrot Prête-moi ta plume Pour écrire un mot (canzone tradizionale)

Si chiamano vocali composte due o tre vocali vicine la cui pronuncia è diversa dalla forma scritta. 28

ai, ei si pronunciano e aperta [D] e talvolta chiusa [e]: [D] aimer, laine, semaine, baleine [e] j’ai parlé (verbo avoir), je ferai (desinenza del futuro). 29

au, eau si pronunciano generalmente o chiusa [o]: aube, pauvre, eau, cadeau.

30

eu, œu hanno un suono che non è presente in italiano: - più aperto [Z] se seguito da una consonante pronunciata: neuf, auteur, œuf, sœur. - più chiuso [V] se in fine di parola o se seguito da consonante muta: bleu, deux, vœu, nœud.

! La forma eu, participio passato di avoir, si pronuncia [y]: j’ai eu, nous avons eu. 31

Particolarità L’accento acuto su éi, éu, éau serve a separare il suono della e da quello della vocale che la segue: réunir, réussir, fléau. oi si pronuncia ua [wa]: moi, gloire, miroir, armoire. ou si pronuncia come u in italiano [u]: ouvert, clou, amour, partout.

Vocali composte con y 32

In ay, ey, oy, uy la y equivale a due i: la prima i forma una vocale composta con la vocale che la precede (ai, ei = [D] oi = [wa]), la seconda si pronuncia come una i normale [i]. - ay, ey [ej]: payer, rayé, asseyez-vous. - oy [waj]: voyage, royal, nettoyage. - uy [Pij]: essuyer, appuyer, tuyau.

Eccezioni

33

In fine di parola ay, ey si pronunciano [D] e oy si pronuncia [wa]: E´pinay, Ferney, Godefroy. In alcune parole la y equivale a una sola i per cui le vocali si pronunciano separatamente: Courmayeur, La Fayette, Himalaya, Loyola, mayonnaise, gruyère.

16

seize


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AtelierdeGrammaire by ELI Publishing - Issuu