Elenapage graphic design portfolio

Page 1

SELECTED WORKS



EVENTS SET DESIGN AND STAGING


VOGUE ITALIA 50TH ANNIVERSARY EXHIBIT. SEPTEMBER 2014, MILAN set design, graphics and staging of the wallpaper created ad hoc to cover the interiours of Vogue Italia’s historic building







VOGUE ITALIA “THE ITALIAN WAY” EXHIBIT. MAY 2014, MILAN set design, graphics and staging (1,650 sqm of wallpaper covering the new Porta Nuova Varesine district in Milan)






MAGAZINES A SELECTION OF ADVERTORIAL PROJECTS


ALCANTARA SEEN IN VOGUE TALENTS. SEPTEMBER 2014 collage

a case of beauty alcantara’s 2015-2016 fall/Winter collection combines fine tailoring and experimentation

Instagram, the most popular photo-sharing social network of the moment, inspires Alcantara for its forthcoming 2015-2016 Fall/Winter collection. The collection is divided into four themes – named after and centred on some of the photographic filters applicable to images – that all share a wonderful blend of innovation, elegance and originality in textures and colors. The first of the four themes, INKWELL, presents the essence of black-and-white. Its main elements are tone-on-tone effects, made by layering monochrome foils, and contrast prints which highlight the dichotomy of the two colors. A more faded, fuzzy palette of blue and violet shades is behind EARLYBIRD. Nature, viewed under a microscope, is enlivened with copper foils and

iridescent canvases seen through perforated Alcantara. LO-FI has a decidedly sporty feel. It mixes textures, colors and technologies to enhance Alcantara’s beauty and versatility. The material is used like an artist’s palette on which to experiment and be bold. The last theme in the collection is BRANNAN, whose soft tones focus on browns and beiges. The part devoted to the male world is classic, evoking tartan, houndstooth and Prince of Wales check, the typical patterns of a timelessly fashionable old-school style. Alcantara’s Fall/Winter collection is a hotbed of ideas and experimentation for sustainable fashion, inspired by a combination of typical Italian artisan workmanship and the technological innovation for which this material is famous. www.alcantara.com www.facebook.com/Alcantara.Company www.twitter.com/alcantaraspa www.youtube.com/user/AlcantaraCompany #canyouimagine


ALCANTARA SEEN IN VOGUE TALENTS. SEPTEMBER 2013 collage

Unexpected Journey Alcantara Autumn/Winter 2014-15 collection is a true immersion into the world, a spatiotemporal journey through some of the most fascinating cultures of any time. Starting from Belleville, the famous Parisian neighborhood where in the early ’900 Belle Époque grew and took shape, Alcantara reinterprets the Paris of those days with a dedicated stylistic trend, where luxury and humour blend with no solution of continuity to express the idea of the bourgeois elegance that animated the streets of that area. Prevailing are warm and lively colors such as red and mustard, still-life prints and motifs derived from tapestry. On the other hand, HigHlAndS interprets the gothic and medieval tradition, when human actions were mainly driven by the need for protection against any real or imaginary threats. Armors, castles, scales, flakes and studs inspire the textures of this trend, characterized by small geometries and dark shades with some drops of yellow. Colors and brave combinations define UlAAnBAAtAr theme, clearly inspired to the Mongolian culture. through pleating and other special processing techniques, Alcantara gets volume and three-dimensionality reflecting the garments and the habits of a people tied to a long tradition of land and farming. With FjOrd, Alcantara journey gets to the Arctic landscapes, imbued with that introspective, essential culture typical of northern europe. trying to express the northern idea of minimal luxury, Alcantara turns into ice and snow through light colors, marble-effect motifs and some classical prints of the male tradition. www.alcantara.com www.facebook.com/Alcantara.Company


ALCANTARA SEEN IN VOGUE TALENTS. SEPTEMBER 2012 collage

F/W 13/14 p

Botanic Wonderland

r ev

ie w

The new Fall/Winter 2013-14 Alcantara® Collection will be shown in 4 large themes: NATIVE, inspired by Native Americans, Norwegian Wood and Scotland; SENTIMENT, a romantic trend following Coco Chanel; URBAN SHAPES, looking at the film “Metropolis”; GUGGENHEIM, inspired by Peggy Guggenheim, art and travel. Colours such as green undergrowth, caramel, dark brown, mottled grey and white characterize the NATIVE trend, typified by vintage-effect textures, corduroy, Greek cross-stitch, tartan and weaving. SENTIMENT is based on pastel, white, black and gold colours with strongly evocative textures, with iridescent effects, like houndstooth, lace, quilted and weaving. Urban colours such as shades of grey, midnight blue, turquoise, but also acid green, teal and silver distinguish URBAN SHAPES, a trend with textures that alternate between classic and technical: camouflage, carbon fiber, fractals, mesh, and metallic-effect pinstripe. GUGGENHEIM combines bright colours, like pink and fluorescent green, with textures reminiscent of ethnic crafts such as ikat, Art Nouveau, kaleidoscope, and blue print and paisley. The techniques used for this collection are more traditional, like printing, resin, embroidery, fold, laser engraving, lamina, 3D resin, embossing and drilling – but new techniques and combinations will be used together (such as printing and embossing, metallic lamina, dyed weaving, white resin and heat sealing) for the first time.

www.alcantara.com


ALCANTARA SEEN IN VOGUE TALENTS. SEPTEMBER 2011 collage

Garden of Creativity Plasticity, volume, optical effects. Alcantara®’s characteristic techniques and versatility once again take form in the hands of the young designers for Who is on Next? – the guests at the Alcantara stand at Milano Unica – to let them create avant-garde pieces and accessories, to experiment with sophisticated techniques like laser cutting, embossing and printing, in an optical play that tends to confuse perceptions and fool the senses. And it is this genius for illusion that created the textures and colours for Alcantara®’s new 2012-2013 collection, to be shown in Milan and Paris. Geometric aspects, tiny squares and discreet waves are the masculine themes, while the optical and the “knit”, which imitates the look of yarn without losing the typical tactile feel, are the feminine themes. The result is three dimensional, created by the pleating, by the glossy/ matt effects, and by the varying colours, light on dark backgrounds, with a palette of greys, browns, blacks and blues, mixed with warm colours like aubergine, curry and chalk white. Colours in nature that seem to steal from the plasticity of bark, the weave of branches, the lightness of leaves and the tenuousness of delicate flowers. www.alcantara.com


FERLA SEEN IN L’UOMO VOGUE. JANUARY 2015 collage and merchandising


FERLA SEEN IN L’UOMO VOGUE. JULY 2015 collage and merchandising


FERLA SEEN IN L’UOMO VOGUE. JULY 2014 collage and merchandising


FERLA SEEN IN L’UOMO VOGUE. JANUARY 2014 collage and merchandising


FERLA SEEN IN L’UOMO VOGUE. JANUARY 2013 collage and merchandising



SPECIAL PROJECT MULTIBRAND SEEN IN L'UOMO VOGUE DECEMBER 2014 graphic design

Style up your SPIRIT


Extra-cold thrill

hOw To drinK

BRANCAMENTA

La sneaker high top in pelle con intarsi a rilievo e zip a contrasto, perfetta per il curioso metropolitano sempre in giro tra un locale che inaugura e l’ultima installazione d’arte (nella foto: sneaker Pierre Hardy)

I trendsetter ormai comprano i pezzi migliori per la casa su eBay. Dagli oggetti vintage di design agli accessori per la cucina, come la Berkel d’epoca: è la Ferrari delle affettatrici professionali, rossa ed elegante, tecnica e immancabile per chi ama il food

vip treatment vacation

La destinazione dell’anno è la Tasmania, l’isola-continente australiana. Da scoprire il suo tesoro naturalistico, Patrimonio Unesco dell’Umanità, le coste, le foreste, il vino e una scena gastronomica sempre più eccitante

ADVERTORIAL SECTION

obsession

Pizza & DrinK, THe new wave

Erbe aromatiche anche per la bellezza. Le intramontabili acque profumate e i prodotti viso dell’Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella di Firenze sono sempre attuali. Anche se si producono da 400 anni: dalla crema alla calendula per il viso al sapone alla menta piperita

FRESCHEZZA

CHE L’HA RESO FAMOSO NEL MONDO

EXTRA-COLD: da bere FREDDISSIMO, chilled, per APPREZZARE ANCORA DI PIÙ LA SUA intensa

Nella scena milanese degli ultimi anni uno dei locali più innovativi e di successo è Dry. La formula è semplice e rivoluzionaria: pizza e cocktail. Il locale è caldo e contemporaneo, lo stile rilassato e l’atmosfera accogliente. In prima linea il barman Guglielmo Miriello e il pizzaiolo Simone Lombardi. Alle spalle c’è l’esperienza e il gusto dello chef stellato Andrea Berton. Nel locale di via Solferino si scopre che le pizze gourmet, come la Scalogno, con scalogno al sale, provola affumicata e ciliegino arrosto, e la Acciughe del Mar Cantabrico, con fior di latte e pomodoro, si sposano perfettamente ai cocktail. Da provare l’abbinamento tra pizza e Brancamenta, rigorosamente ghiacciato, o nell’irresistibile cocktail Mintonic. La ricetta prevede lime pestato, un cucchiaio di zucchero di canna e foglioline di menta. Poi si aggiunge ghiaccio tritato, 1/5 Brancamenta e 4/5 di acqua tonica. Su tutto un tocco di foglioline di menta fresca.

gradevolezza

Modern & Fashionable Nasce negli Anni 60, in pieno boom economico e oggi è un cult dei bartender che rielaborano i liquori classici con gusto contemporaneo.

Italian Flavour La menta piperita piemontese è la più pregiata del mondo. Il suo sapore intenso rivela i benefici per la salute: è tonificante e depurativa. Un concentrato di benessere per un intenso brivido di piacere.

Beer meets design

the sub®

Light design, meglio se con lampade dalle linee contemporanee alimentate a Led. Per creare “quinte” suggestive tra le mura domestiche, con un occhio di riguardo per l’ambiente e i consumi. Flos e Davide Groppi docent

Classico intramontabile, la biker’s jacket in versione upgraded con dettagli protettivi che diventano architetture di cuoio imbottito scolpite sulla manica (nella foto: bomber Surface to Air)

kitchen gadget Forno a vapore combinato. Per cotture leggere che conservano tutte le proprietà e i sapori delle materie prime. Perfetto anche per chi fa il pane in casa

one beEr, one BurGEr

ADVERTORIAL SECTION

HEINEKEN

accessory

essenziale di menta piperita REGALA QUEL

BRRR...IVIDO DI PIACERE E

Dry - via Solferino 33, Milano www.drymilano.it

obsession

tHe specs: È UN mix unico DI ERBE E SPEZIE AROMATICHE E CON L’AGGIUNTA dell’olio

vip treatment

Con “THE SUB”, il sistema di spillatura per uso domestico progettato dal designer Marc Newson, Heineken rivoluziona il consumo della birra a casa. Creato in collaborazione con Krups, e presentato in anteprima a Milano e Parigi, garantisce una schiuma perfetta mantenendo al contempo la temperatura ideale di servizio. Affiancandosi all’ormai celebre e inconfondibile THE SUB 100% alluminio, la versione nera, con il suo design unico ed elegante, promette di conquistare i “beer lovers” più raffinati, modaioli e amanti del colore passe-partout per eccellenza.

the specs: DESIGN: MARC NEWSON PRODUCED BY: KRUPS

Legno, ceramica e rame: materiali artigianali e organici già scelti dal brand australiano Aesop per i propri negozi internazionali e oggi riproposti per il packaging di tre kit in limited edition (nella foto: “The leaf supreme”, con prodotti a base di foglia di geranio)

vacation Al Palais Namaskar, gioiello della Oetker Collection, per rigenerarsi con l’esclusivo programma “Earth & Health” che fino a giugno propone esperienze e attività all’insegna del benessere e dell’armonia

Ci sarà un motivo per cui l’abbinamento birra-cheeseburger è così “scontato”. Si trova spesso perché funziona, infallibilmente. È perfetto il contrasto tra l’amaro del luppolo, la rotondità della carne e dei suoi succhi, la dolce sapidità del formaggio fuso.Apre l’accordo la spuma, che solletica e prepara il palato, sgrassando allo stesso tempo. Ideale quindi per bilanciare la personalità delle carni più grasse (un po’ di grasso fa bene all’hamburger) e dei formaggi più decisi. Il cheeseburger top of the list di quelli da provare? Senza dubbio quello fatto con il “damburger” di Damini & Affini (nella foto), la Macelleria con bottega e ristorante appena premiata – la prima nella sua categoria – con una stella Michelin (ad Arzignano,Vi) Damini & Affini via Generale Cadorna 31 - Arzignano,VI www.daminieaffini.com

THE SUB SI RICARICA CON “THE TORP”, REFILL DA 2 L

thE QuotE

accessory

Chi l’ha detto che un aperitivo ghiacciato si beve solo d’estate? Brancamenta è un liquore amaro adatto a ogni stagione. È perfetto come aperitivo o come drink serale trendy e cool, grazie a erbe e spezie, alla gradevolezza dei profumi e alla freschezza della menta.

«Quando ci si appresta a lavorare a un progetto, è sempre gratificante confrontarsi con i massimi esperti del settore che, in questo caso, hanno saputo fondere gli aspetti tecnologici del sistema e un design accattivante e all’avanguardia. Grazie alla sua forma compatta e funzionale, THE SUB ben si adatta a qualsiasi tipo di cucina, diventandone un elemento d’arredo cool e distintivo». (Marc Newson)

The Kit

Disponibili refill di Heineken, Birra Moretti Baffo D’Oro, Desperados, Affligem, Pelforth,Tiger, Wieckse Witte, Brand Weizen e Brand Up. Già disponibile un kit, sempre designed by Marc Newson, con bicchieri, sottobicchieri e tagliaschiuma. scopri di più su www.the-sub.com


SPECIAL PROJECT MULTIBRAND SEEN IN L’UOMO VOGUE DECEMBER 2013 graphic design

The Cool Attitude of Drinking

The Ultimate Guide


archi -star

diller, scofidio + renfro: lo studio newyorkese che ha firmato il progetto della high line e la riqualificazione del lincoln center for the performing arts. a breve al lavoro anche sull’espansione del moma

body moving boxe tradizionale e iyengar yoga, per un double workout che scarica la tensione, potenzia la coordinazione, migliora la postura e riallinea corpo e mente

step

ADVERTORIAL SECTION

dom pÉrignon

album

gourmet

“random access memories” di daft punk, in versione vinile numerata, ricercatissima. il quarto album da studio di thomas bangalter e guyman de homem-christo, giÀ celebre per la qualitÀ della produzione, dÀ il meglio di sÉ su suppporto analogico

creatura preziosa e delicata, dom pÉrignon va conservato e servito con cura e sapienza. la temperatura di servizio ideale è intorno ai 12 °c (in un bicchiere ampio, come lo spiegelau authentis). non va mai sottoposto a raffreddamenti aggressivi nel freezer: lo shock termico potrebbe alterare le caratteristiche organolettiche del vino.

escape

slipper di broccato: un tocco di carattere che connota un’eleganza vivace. da portare con un tuxedo o una vestaglia di seta preziosa (nella foto: slipper alberto moretti)

in un resort eco sulle montagne dell’atlante. un viaggio che coniuga la dimensione spirituale, la meraviglia naturalistica e il lusso di un soggiorno all’insegna della privacy e dell’esclusivitÀ

Limited edition by Jeff Koons

watering hole the app

kitchen tool

monkey bar, new york. per respirare le atmosfere della jazz age, immortalata nello splendido murale di ed sorel

sous vide machine: cottura lenta, a temperatura stabilizzata, per rese ottimali

uber. ovvero una berlina chic con personal driver sempre a portata di smartphone

top reads

renÉ redzepi, “a work in progress”. dallo chef del celebrato ristorante di copenhagen, un libro edito da phaidon e strutturato in tre volumi: journal, recipes and snapshots

For sophisticated moments

CRossfit. pRogRamma di aLLenamento ad aLta intensità basato su una CombinaZione, in Costante vaRiaZione, di eseRCiZi finaLiZZati a migLioRaRe La foRZa e La peRfoRmanCe. ideaLe peR pRepaRaRe iL fisiCo a RispondeRe in manieRa ottimaLe a quaLunque sfida

hat on

body moving the app

ved stRanden wine baR, Copenhagen (a sinistRa). affaCCiato suL pontiLe viCino aL ChRistiansboRg paLaCe, è iL pRefeRito di moLti Chef peR un biCChieRe dopo iL LavoRo. RiChiestissimi i tavoLini aLL’apeRto, impeCCabiLe iL déCoR aLL’inteRno

the obsession

kitchen tool un’asse in Legno di noCe foRmato a3: peRfetta peR tagLiaRe, affettaRe e sminuZZaRe, taLmente beLLa da non sfiguRaRe anChe in tavoLa

fRagRanZe e CandeLe CostRuite intoRno aLL’aCCoRdo oLfattivo deL Rum. Come “daRk Rum” di maLin+goetZ (neLLa foto), 60 oRe di essenZa pRofumata peR La Casa

“the gRameRCy taveRn Cookbook” di miChaeL anthony e doRothy kaLins (ed. CLaRkson potteR): iL LibRo di RiCette di uno dei RistoRanti più famosi di new yoRk, di pRopRietà deL genio deLLa RistoRaZione (tRa Le sue “CReatuRe” shake shaCk ed eLeven madison paRk) danny meyeR

top reads

escape

aCCessoRio iRRinunCiabiLe peR tutto L’anno, iL fedoRa in veRsione autunno-inveRno si veste di moRbido feLtRo in una tonaLità foRest gReen. peR un toCCo spoRtivo e ChiC insieme, 100% masChiLe (neLLa foto: fedoRa Cambiaghi)

watering hole

fLipboaRd. L’aggRegatoRe di Contenuti digitaLi Che peRmette di ConfeZionaRsi iL pRopRio, peRsonaLissimo “magaZine”

tRiangoLo messiCo, guatemaLa e beLiZe. tRa sCenaRi natuRaLi moZZafiato, siti aRCheoLogiCi di gRande suggestione, feRmenti metRopoLitani... e iL Luogo d’oRigine deL Rum ZaCapa. un itineRaRio Che Coniuga avventuRa e CuLtuRa

ADVERTORIAL SECTION

zacapa

the origins

The exquisite taste of style

dom pierre pÉrignon, cellario e in seguito economo a partire dal 1668 dell’abbazia benedettina di st. pierre a hautvillers, nella regione dello champagne, rivoluziona e perfeziona le tecniche di produzione di un vino destinato a fare la storia, dalle tavole imbandite della corte di versailles presieduta dal re sole, fino ai dinner parties più esclusivi dell’era moderna. l’incontro perfetto di pinot noir e chardonnay, prodotto esclusivamente millesimato: ogni vintage nasce solo dalle migliori uve maturate in un’unica annata.

con “balloon venus” by jeff koons, dom pÉrignon prosegue la lunga serie di collaborazioni che da anni vedono la maison legata indissolubilmente al mondo della creativitÀ, nel segno di un’esplorazione colta e contemporanea. l’originale scrigno, parte della serie “antiquity” di koons, e ispirato alla venere di willendorf, è stato creato per racchiudere e impreziosire ulteriormente uno champagne di grande carattere: dom pÉrignon rosÉ vintage 2003. il sodalizio tra la maison francese e l’ultra-quotato artista americano prosegue con le edizioni limitate delle bottiglie e dei cofanetti di dom pÉrignon rosÉ vintage 2003 e dom pÉrignon vintage 2004, ridisegnati con una palette di materiali (acciaio inossidabile e pellicola in alluminio), colori e tratti grafici che richiamano forme e cromie della “balloon venus”. a completare il tutto, la firma dell’artista e l’inconfondibile scudo logato di dom pÉrignon.

the origins

aRRiva daL guatemaLa iL Raffinato Rum amato dagLi intenditoRi, fRutto di un metodo di pRoduZione uniCo e ingegnoso Che tRova neLLa natuRa iL suo CaRdine. ZaCapa è pRodotto a paRtiRe da puRo suCCo di ZuCCheRo di Canna ed è inveCChiato a 2.300 metRi sopRa aL LiveLLo deL maRe. L’affinamento avviene in botti pReCedentemente destinate a bouRbon e sheRRy (e peR La vaRietà ZaCapa Xo, in botti di RoveRe già impiegate peR iL CognaC), Con iL Cosiddetto “sistema soLeRa”, di oRigine antiChissima. iL RisuLtato è un Rum peR paLati aduLti, in gRado di CogLieRne Le sfumatuRe e di appReZZaRne La vaRiegata paLette di aRomi e note gustative.

tasting notes CoRpo: setoso, avvoLgente in boCCa oLfatto: aRomi di CioCCoLato, noCi tostate, fRutta essiCCata CaRameLLata, toffee, vanigLia, uva passa, Legno e note di agRumi essiCCati gusto: CompLesso, equiLibRato, moRbido e deLiCato finaLe: Lungo e soddisfaCente, Che avvoLge iL paLato.

Reserva Limitada Con ZaCapa ReseRva Limitada debutta un’ediZione speCiaLe Che, a paRtiRe daL 2013 pRopoRRà a CadenZa RegoLaRe una misCeLa di annate diveRse, sCeLte peR daR vita ogni voLta a un pRodotto soRpRendente, di Raffinata CompLessità. peR La ReseRva deL debutto, La masteR bLendeR ZaCapa LoRena vásqueZ ha seLeZionato vaRietà di RiseRve Con CaRatteRistiChe e inveCChiamenti diveRsi, tRa i 6 e i 24 anni. di paRtiCoLaRe, oLtRe aLLa seLeZione deLLe annate, C’è La fase finaLe deL pRoCesso, ovveRo un seCondo inveCChiamento deL Rum in botti di sheRRy e botti Combuste di queRCia bianCa ameRiCana, Che ConfeRisCe aL pRodotto un gusto e un aRoma inConfondibiLi.


SPECIAL PROJECT MULTIBRAND SEEN IN L’UOMO VOGUE JANUARY 2013 graphic design

Drink it Live it


the passport for an absolut

The expert’s advice

universe

ABSOLUT VODKA

Per apprezzare al meglio le qualità e le proprietà organolettiche di Absolut suggerisco di prestare grande attenzione alla temperatura di servizio: l’ideale è gustarla freddissima, ma senza ghiaccio. Per chi desidera un percorso di tasting, consiglio di servirla in coppetta ghiacciata, in abbinamento a frutta fresca di stagione. Perfetto anche il pairing con “raw food”: con una tartare di manzo condita, oppure con pesci ricchi di olii e dal gusto forte come per esempio il salmone affumicato, il caviale di aringa e il sushi con wasabi.

i nostri consigli di lifestyle per l’uomo che sa vivere bene. poche regole eccellenti e un solo drink of choice

the story continues on-line visit

Svedese di nascita, internazionale d’adozione, Absolut è il prodotto dell’ingegno di Lars Olsson Smith, l’imprenditore che nel 1879 cominciò a produrre vicino al villaggio di Åhus, sul Mar Baltico, una Absolut Rent Brännvin o “vodka assolutamente pura”. L’elevata qualità derivava da una tecnica di produzione a distillazione continua, dall’utilizzo del miglior grano invernale raccolto in 450 fattorie svedesi e di acqua pura estratta a 120 metri di profondità. Un secolo dopo la vodka di Åhus, ribattezzata Absolut Vodka, faceva il suo ingresso sul mercato americano: di nuovo, oltre al nome, aveva il packaging e una strategia di comunicazione a dir poco rivoluzionaria, anticamera di un successo divenuto in breve globale. Oggi, dallo stesso villaggio d’origine, Absolut produce 600 mila bottiglie al giorno e le distribuisce in 150 mercati in tutto il mondo.

facts

150 i mercati mondiali in cui È presente absolut vodka. 3 i core values:trasparenZa, semplicità,

l’evento social: coachella music festival

il building: elbphilharmonie by herZog & de meuron

3 sale da concerto, un albergo, appartamenti e una piazza per il nuovo edificio-simbolo sul fiume di Amburgo

la vacanZa ideale: islanda,natura e metropoli

la scarpa: slipper intessuto metro-cool

1 parte di ABSOLUT VODKA 2 parti di succo di mirtillo rosso Mirtilli

l’oggetto: longboard

Riempi un bicchiere tumbler con ghiaccio e aggiungi qualche mirtillo. Versa nel bicchiere ABSOLUT VODKA e succo di mirtillo rosso. Guarnisci il tutto con una spirale di buccia di limone.

Versione “da strada” del surf, in superascesa. Di betulla e abete, per una massima flessibilità. Ovviamente handmade

il finishingtouch: profumo a base di legno di oud

Il prezioso legno è l’ultimo trend riconosciuto nella profumeria maschile e sprigiona note sensuali e persistenti

LIFESTYLE TIPS FOR

storing your Bottle In cantinetta o in

cOnTEmPORaRY mEn by

g.H.MUMM

cantina, la bottiglia va riposta lontano dalla luce e in orizzontale, così che il tappo mantenga elasticità e impermeabilità. In frigo (sempre coricata) si mantiene senza problemi per alcune settimane. Una volta aperta, va richiusa con un apposito tappo stopper (infilare un cucchiaino nel collo non serve a nulla!)

i nOStRi COnSiGli di lifeStyle PeR l’uOMO Che Sa viveRe bene. POChe ReGOle eCCellenti e un SOlO dRink Of ChOiCe Un affare di famiglia che comincia con la dinastia teutonica dei Von Mumm, una prima attività vinicola a Colonia e 3 fratelli che si trasferiscono a Reims per fondare la loro Maison de Champagne nel 1827. Ma è il figlio di uno dei fondatori, Georges Hermann (da cui le iniziali “G.H.”), a imprimere un segno indelebile nel destino della Maison. Nel 1875 cinge con un “Cordon Rouge” di seta rossa il collo delle bottiglie del suo Cuvée Brut: è un richiamo alla Legione d’Onore e, indirettamente, un’autocertificazione d’eccellenza. Quel fregio, divenuto segno grafico distintivo di tutte le etichette, dall’epoca di Georges Hermann passando per l’era del grande presidente René Lalou (amante dell’arte e a sua volta artefice di altri celebri “segni grafici”, come la rosa del pittore Léonard Foujita, commissionata per il Brut Rosé), rappresenta ancora oggi i valori fondanti della Maison: eccellenza, territorio e un rispetto della tradizione che va di pari passo con uno spirito indomabile di innovazione. Pluripremiato, favorito dalle Case reali e dagli chef più illustri, G.H.Mumm si conferma ancora oggi come lo champagne preferito di chi ama “solo il meglio”.

CHoosE THE RIgHT gLass

l’eventO SOCial: Met’S COStuMe inStitute Gala

flÛte

Consente di apprezzare a pieno l’aspetto dello champagne e il bouquet, che risulta concentrato dalla forma: se è troppo allungata però rischia di far perdere finezza al perlage

Momento clou della stagione newyorkese, riunisce addetti ai lavori e star sul red carpet più fotografato

il buildinG: CCtv beijinG by OMa

Il quartier generale della China Central Television, firmato Rem Koolhaas e Ole Scheeren: forme scalene, futuristiche, geniali

biCChieRe da GRand CRu

la vaCanZa ideale: eCO-ReSORt di luSSO in Cile

I bicchieri da vino a volte sono consigliati: quelli con piede alto e corolla larga sono perfetti per far esprimere tutto il carattere dei vecchi millesimati, vinosi ed evoluti

Lontano dai sentieri battuti, in un panorama naturale estremo, imponente, per pochi. Ideale per perdersi e poi ritrovarsi

Perfetta per l’uomo eco-consapevole che non rinuncia alla performance e predilige il design più avveniristico

la SCaRPa: OxfORd CaP-tOe neRa

In vitello spazzolato morbidissimo, ultra-classica eppure moderna, è la base indispensabile dei migliori formal look

il baGaGliO: bORSOne MOnOGRaMMatO

In materiali preziosi come pitone, coccodrillo o cuoio lavorato: fondamentale per il globe-trotting gentleman

il finiShinGtOuCh: COlOnia ClaSSiCa RiviSitata

Versione updated dell’intramontabile colonia inglese inizio secolo: agrumata, fresca, leggermente pungente

Champagne Protocoles de G.H.Mumm, Chapter V, N°42

il MeZZO ditRaSPORtO: SuPeRCaR elettRiCa

biCChieRe atuliPanO

Più affusolati di quelli tradizionali da vino, concentrano gli aromi dando allo stesso tempo modo allo champagne di esprimere l’effervescenza

COPPa ClaSSiCa

Lascia dissolvere gli aromi e disperdere le bollicine, a causa della corolla bassa e aperta, ma è ancora consigliata nelle occasioni in cui si desideri celebrare con particolare solennità

ADVERTORIAL SECTION

Drink it Live it 7 MuSt PeR l’uOMO Che beve G.h.MuMM

Ogni goccia di acqua usata per Absolut proviene da un’unica sorgente ad Åhus. Grazie al filtraggio in rocce calcaree l’acqua è eccezionalmente pura, povera di minerali e incredibilmente leggera

Questa bottiglia dalla silhouette iconica, che si rifà ai flaconi svedesi da farmacia del ‘900, è oggi un oggetto di design che ha ispirato campagne di comunicazione di grandissimo successo. Un’elegante trasparenza permette di apprezzare la purezza della vodka autentica contenuta al suo interno mentre il lettering calligrafico e il sigillo con l’effige di L.O.Smith la rendono assolutamente inconfondibile. A partire dalla fine degli anni 70 alcuni tra i migliori art director, copywriter, fotografi, artisti e stilisti (Herb Ritts, Andy Warhol, Keith Haring, Jean Paul Gaultier, per citarne alcuni) hanno contribuito, attraverso rivisitazioni creative dell’iconica bottiglia, a far diventare Absolut un brand di culto in tutto il mondo. Absolut ha stimolato anche l’estro musicale di produttori del calibro degli Swedish House Mafia, che hanno recentemente presentato “Greyhound”, experience multisensoriale all’insegna di musica e drink che sta spopolando su Facebook grazie a contenuti esclusivi per i fan. Ed è proprio ai più appassionati che il brand svedese ha scelto di dedicare Absolut Unique, edizione limitata in 4 milioni di esemplari, ciascuna con un’etichetta numerata che ne attesta l’unicità. Un progetto audace che vede lo stabilimento di Absolut trasformarsi in officina d’arte per la produzione di bottiglie esclusive dai colori vibranti, una diversa dall’altra.

ABSOLUT BLACKBERRY ATTRACTION

Il ritorno delle it-shoes dell’ultima stagione: in velluto con punta borchiata, con stampe a effetto trompe l’œil, scozzesi

È il grano seminato nel tardo autunno a dare ad Absolut il suo gusto rotondo, aromatico, pieno di carattere

Trasparenza, semplicità, perfezione: alla base dei tre valori fondanti di Absolut c’è l’innovativo procedimento di “distillazione continua”, ripetuta decine di volte, introdotto da L.O. Smith. Il risultato è una vodka priva di impurità, con un contenuto alcolico che sfiora il 96%

mixing iT righT

Rigorosamente customizzato, agile in mezzo al traffico, perfetto per muoversi tra lo studio, il party e l’afterparty

Absolut Mixologist

DiSTiLLATiOn

Nature-watching tra acqua, rocce e brughiera e poi a Reykjavik per esplorare la nuova design scene

il meZZo ditrasporto: scooter

i

ingreDienTS

perfeZione. nel 2002 forbes magaZine la proclama 1° luxury brand al mondo. 8 le versioni flavored di absolut in italia (peppar, citron, mandrin, vanilia, raspberri, pears, ruby red e apeach),14 nel mondo.4 milioni le bottiglie uniche numerate della nuova absolut uniQue

In un’oasi nel deserto californiano, la maratona musicale per fan esperti, tra leggende e indie acts tutti da scoprire

cin e Man

www.vogue.it/uomo-vogue

ADVERTORIAL SECTION

Drink it Live it 7 must per l’uomo che beve absolut vodka

Giusepp

Excelsior Milano

THE RECIPE

Tartare di ricciola con zuppetta di mais calda (Per 4 persone) Champagne Protocoles de G.H.Mumm, Chapter VII, N°66

by

Vodka da degustazione:

G.H.Mumm meets Excelsior Milano: un incontro sulla base di un’eccellenza condivisa quello tra il luxury department store e la Maison di Reims per tasting menus, aperitivi e degustazioni guidate proposti a cadenza regolare.

Per l’abbinamento con Cuvée G.H.Mumm Privilège lo Chef Roberto Cerea, in collaborazione con Marco Cenedese, Brand Ambassador G.H.Mumm, ha scelto una ricetta che esalta il ruolo chiave della temperatura nel tasting. Un pesce crudo leggermente freddo, adagiato su una zuppetta di mais calda, quasi insapore all’inizio, scaldandosi rivela tutta la sua complessità e le sue mille sfumature. Un piatto che proprio come lo champagne evolve a contatto con il palato. G.H.Mumm, versato a una temperatura di 6 °C nella flûte, si riscalderà naturalmente fino ad 8 °C prima di toccare le labbra, e una volta sul palato raggiungerà la temperatura di 16 °C rivelando tutta la sua fine eleganza.

Per la tartare:

240 g filetto di ricciola Il succo di mezzo limone 5 g erba cipollina tagliata finemente Un pizzico di peperoncino 30 g mais q.b. olio extravergine d’oliva, sale, pepe Per la zuppetta di mais: 200 g mais 100 g brodo di pesce 50 g panna 2 scalogni q.b. olio extravergine d’oliva, sale, pepe

the StORy COntinueS On-line viSit

www.vOGue.it/uOMO-vOGue

Procedimento:

Tagliare il filetto di ricciola in cubetti di piccola dimensione e condire con succo di limone, olio, erba cipollina, mais sgocciolato e infine con peperoncino, sale e pepe. Coprire il tutto e lasciar riposare. Nel frattempo soffriggere lo scalogno, quando raggiunge un colore dorato aggiungere il mais, il brodo e la panna, far bollire per 5 minuti, sistemare di sale e frullare il tutto passando la zuppetta per un setaccio fine. Con l’aiuto di un coppapasta sistemare la tartare al centro di un piatto fondo e al momento di servire irrorare con la zuppetta di mais.

Roberto

Cerea

Chef del ristorante Da Vittorio, Brusaporto (BG)

Un astuccio dal design moderno, elegante e funzionale, progettato in un materiale d’avanguardia isotermico, dalla texture sofisticata e piacevole: è la G.H.Mumm Protocole Bag, pensata per trasportare ovunque la Cuvée G.H.Mumm Privilège, mantenendola alla temperatura ideale, fattore indispensabile per gustarne al meglio le straordinarie note organolettiche; raffinata e perfettamente equilibrata, Cuvée Privilège nasce dall’incontro di 77 fra i migliori cru di Franca, distribuiti tra Pinot nero (45%), Pinot Meunier (25%) e Chardonnay (30%). L’astuccio ha una “luggage hangtag” illustrata con i consigli per il raffreddamento dello champagne in frigo: si tratta del 14esimo dei “Protocolli G.H.Mumm” (disponibili in un’app per iPhone e consultabili anche sul sito GHMumm.com), i 100 “rituali”, dalla scelta dello champagne alle regole per servirlo e conservarlo, magnificamente illustrati dal designer israeliano Noma Bar, e pensati da G.H.Mumm per rendere la champagne experience ancora più coinvolgente, competente, appassionata.


OAKLEY SEEN IN GQ ITALIA. MAY 2015 art direction

promotion

urban Obsession

Milan

Itinerary

DEUS EX MACHINA - DEUS CAFÉ

Via Thaon Di Revel 3 02.83439230 deuscustoms.com/cafes/milan info@deuscafe.it

Il concept arriva dall’Australia: un “Tempio dell’Entusiasmo” che in un grande spazio accoglie officina-store-caffè per gli appassionati di moto, bici, surf. Oltre ai “mezzi”, si trovano special edition, abbigliamento, accessori. Punto d’incontro, il bar-ristorante per breakfast, brunch, dinner, happy hour.

C’È UNA TRIBÙ CHE CRESCE. TRA LE VIE DELLE GRANDI CITTÀ, SULLE STRISCE D’ASFALTO DELLE METROPOLI. ANCHE A MILANO. È LA TRIBÙ DEI PORTAVOCE SEMPRE PIÙ NUMEROSI DI UNA “MOBILITÀ SOSTENIBILE” SULLE DUE RUOTE, QUELLE DELLA BICICLETTA. NON SOLO UNA MODA, NON SOLO UN TREND, MA ANCHE E SOPRATTUTTO UN MOVIMENTO SOCIO-CULTURALE BASATO SULL’OSSESSIONE DI UNA PASSIONE. CHE I CICLISTI URBANI – DAGLI URBAN BIKE MESSENGERS AI BUSINESSMEN DELLA CITY, DAGLI STUDENTI AGLI SPORTIVI – INSEGUONO ESPLORANDO I CONFINI DELLA CRITICAL MASS, RIELABORANDO I MOVIMENTI PROVENIENTI D’OLTREFRONTIERA, PERCORRENDO NUOVE STRADE DI CONDIVISIONE. SI MIGLIORANO I PUNTI DI INFORMAZIONE E DI AGGREGAZIONE, OFFICINE E GARAGE, LABORATORI E STORE SPECIALIZZATI. SI INTENSIFICANO GLI EVENTI, I RADUNI E I TORNEI DEDICATI. SI MOLTIPLICANO I SERVIZI DI DELIVERY E CONSEGNA A DOMICILIO. SI DELINEA UNO STYLE LOOK CHE È UN LIFESTYLE. DA SEGUIRE IN TOTO O ANCHE SOLO CON UN DETTAGLIO MUST-HAVE. L’IMPORTANTE È CREDERCI. BACKPACK

SKYLOCK

La nuova frontiera della sicurezza a tutto tondo. Non è solo un lucchetto, ma un global safe system. Che protegge la bici, che avvisa in caso di furto, che lancia un messaggio ai familiari o agli amici in caso di incidente. Il tutto senza usare la chiave, senza dover tenere a mente una combinazione. Semplicemente in collegamento wi-fi con il proprio smartphone. Batteria solare ricaricabile e USB. www.skylock.cc

OFFICINE SFERA

AGENDA

Da giovedì 28 a domenica 31 maggio Milano ha l’onore di ospitare la XX edizione degli ECMC - European Cycle Messenger Championship 2015, i campionati europei dei corrieri in bici. Tanti gli appuntamenti e gli eventi che si tengono in città – in via Pompeo Leoni 3 e nello Spazio ex Ansaldo, in via Bergognone 34 – ma anche fuori, per esempio al Santuario della Madonna del Ghisallo. Una grande festa in concomitanza, domenica, con l’arrivo del Giro d’Italia. Guarda il programma completo su www.ecmc2015.com/program

OAKLEY. LA NUOVA VISIONE DEL LIFESTYLE

Un segno distintivo per uno stile riconoscibile: gli occhiali di Oakley attirano lo sguardo, perché “fanno” il look. Veri e propri must-have, sono belli da vedere grazie a silhouette eleganti e design senza tempo, citazioni rock e ispirazioni contemporanee, richiami vintage e attitudine sportiva. Ma anche comodi da indossare grazie a montature in O Matter®, leggere e resistenti agli urti e alle sollecitazioni, per garantire il massimo comfort in ogni situazione, anche la più estrema. Le performance delle lenti non sono da meno. Con le High Definition Optics® (HDO®), Oakley sale sul gradino più alto della sperimentazione, della ricerca e della tecnologia. Superando di gran lunga tutti gli standard offerti dalle lenti convenzionali per dare una visione più chiara, più nitida e precisa, più fedele e definita. Una visione più sicura.

Via Cuccagna 2/4 angolo via Muratori ciclofficinacuccagna@altervista.org Officina, laboratorio, atelier “fai-da-te” ovvero chi lo usa lo gestisce: ogni sabato dalle 15 alle 19.30 si può riparare, montare e smontare da soli la propria bici, trovando a disposizione tutti gli attrezzi. Condividendo le proprie esperienze con i soci fondatori, esperti ciclo-amatori.

Il culto della bicicletta come attività sportiva, ma anche come attività (ri)creativa. Che significa (ri)trovarsi in un’officina per (ri)scoprire come (ri)dare vita a vecchie biciclette, quelle storiche, mitiche e iconiche, non solo riparandole, ma anche e soprattutto facendole letteralmente (ri)vivere nella loro funzionalità, potenza e bellezza.

EYEWEAR

Senza non si può stare. E non basta indossarne un paio qualunque. La qualità deve essere vincente. Lenti che garantiscono una protezione ottimale degli occhi e che favoriscono un’adeguata percezione del campo visivo, montature extra flessibili, ultraleggere ma capaci di resistere agli impatti. Perché gli occhiali non sono solo un fenomeno di moda.

PANTS

Non chiamateli semplicemente pantaloni. Sono al ginocchio aderenti o larghi, evoluzione stilistica dei classici bermuda. Sicuramente comodi, decisamente confortevoli, resistono all’usura della moda perché sono diventati un segno di riconoscimento di chi cavalca up&down le strade metropolitane con la bicicletta. Per lavoro o per sport, per dovere o per piacere.

CICLOFFICINA CUCCAGNA

Corso XXII Marzo 36 www.officinesfera.com hello@officinesfera.com

ENDURO INK CON LENTI VIOLET IRIDIUM POLAR

Placchetta decorativa al centro della montatura, aste con inserti di metallo. Tre punti di appoggio, zero pressione. Realizzato in collaborazione con Shaun White. 189 euro

PARCO LAMBRO

Via Feltre Mm Udine, Mm Cimiano Dagli anni Quaranta è il "parco dei milanesi". Per i tranquilli amanti delle due ruote, ci sono percorsi segnalati. Ma attenzione, la velocità... non è consentita!

VELOCICLISTA C/O DODICI CICLI Via Conchetta 17 02.23168211 www.velociclista.it info@velociclista.it

SLIVER MATTE BROWN TORTOISE CON LENTI WARM GRAY

Montatura con sezioni trasversali sottili. Design dalla lavorazione artigianale, ispirato alla struttura dello scheletro. Tre punti di appoggio, zero pressione. 109 euro

FONDERIE MILANESI

Via Giovenale 7 02.36527913 fonderiemilanesi.it info@fonderiemilanesi.it

Un vero e proprio negozio di biciclette, di accessori e di abbigliamento dedicato. Sotto una guida esperta, si possono trovare le ultime novità da corsa, mountain bike, running, triathlon, duathlon. Ma anche qualche chicca vintage. foto S’Notes www.s-notes.net

Evoluzione dell’originaria borsa a tracolla, è indispensabile per portare con sé tutto il necessario e, forse, anche il superfluo. Da segno di riconoscimento dei messenger metropolitani a must-have dei businessmen, da complice insostituibile dei globetrotter su due ruote a compagno di avventura degli sportivi per vocazione. Un simbolo contemporaneo di chi vuole vivere in modo dinamico e veloce, very smart.

CONDIVIDERE L’URBAN MOBILITY SIGNIFICA ANCHE SAPER SCEGLIERE IL POSTO GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO. PER RIPARARE DA SOLI LA BICI, PER UN BREAK TRA APPASSIONATI, PER UNO SGUARDO AL FUTURO. 8 TAPPE PER VERI ADDICTED

UPCYCLE MILANO BIKE CAFÉ

Via A.M. Ampère 59 02.83428268 info@upcyclecafe.com www.upcyclecafe.it

Un ex garage in cima a una scala trasformato in luogo di aggregazione seguendo il modello nordeuropeo. Si può leggere, chiacchierare, lavorare, bere e mangiare. Ma soprattutto portare la bici a riparare. E chiedere informazioni su tutto il mondo cycle.

La cornice postindustriale della “Milano del fare” è perfetta per chi cerca un’atmosfera d’altri tempi: in fondo a un vecchio cortile, dove si affacciano garage e officine dal sapore artigianale, si apre il ristorante per brunch e dinner. Basta alzare lo sguardo verso il soffitto a travi di legno per vedere... le biciclette appese!

VELODROMO VIGORELLI

Via Arona 19 02.33104970 www.vigorelli.org

È stato il tempio del ciclismo su pista: luogo di sfide all'ultimo secondo, punto di arrivo del Giro d'Italia, del Giro di Lombardia, del Trofeo Baracchi. Oggi la sua storica pista di legno non può più ospitare gare ufficiali. In attesa di un progetto di ricollocazione definitivo, è sede di iniziative per riscoprire l'arte del ciclismo.


OAKLEY SEEN IN GQ ITALIA. JUNE 2015 art direction

promotion

urban Obsession

Turin

Itinerary

CONDIVIDERE L’URBAN MOBILITY SIGNIFICA ANCHE SAPER SCEGLIERE IL POSTO GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO: IN CITTÀ, MA ANCHE FUORI CITTÀ. LUOGHI “DEPUTATI” PER AVERE A DISPOSIZIONE LE ULTIME NOVITÀ O I PEZZI VINTAGE, PER UN BREAK TRA APPASSIONATI O PER UNA CORSA NEL VERDE. 6 TAPPE TUTTE DA SCOPRIRE E RISCOPRIRE. E NON SOLO PER VERI ADDICTED. BIKECAFÈ

TEMPI MODERNI, ANCHE PER LE DUE RUOTE. NON SOLO UN MEZZO DI “LOCOMOZIONE” DA INFORCARE PER NECESSITÀ, MA UN MEZZO DI TRASPORTO DA CAVALCARE OGNI GIORNO PER BEN PIÙ DI UNA RAGIONE. QUELLA DELLA BICICLETTA, OGGI, NON È SOLO UNA MODA. È ANCHE E SOPRATTUTTO UN MOVIMENTO SOCIO-CULTURALE BASATO SULL’OSSESSIONE DI UNA PASSIONE CHE DIVENTA UN LIFESTYLE TRASVERSALE, UN FLUSSO DI PENSIERO UNIVERSALE. SEMBRANO TORNARE I TEMPI DI “LADRI DI BICICLETTE”, MA CON UNA MARCIA IN PIÙ. QUELLA DI UNA CONSAPEVOLEZZA CHE LA BICICLETTA PUÒ DAVVERO “SALVARE” LE CITTÀ DA SMOG, TRAFFICO E INQUINAMENTO: È UN MEZZO PULITO, SICURO, ECONOMICO E, DI CERTO, DIVERTENTE. ANCHE A TORINO, DOVE I PORTAVOCE SEMPRE PIÙ NUMEROSI DI UNA “MOBILITÀ SOSTENIBILE” SULLE DUE RUOTE, QUELLE DELLA BICICLETTA, POSSONO SEGUIRE IL PORTALE “TORINO IN BICI”: QUI SI TROVANO TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA MOBILITÀ CICLISTICA URBANA. PER ESEMPIO, SUL BIKE-SHARING, FENOMENO SEMPRE PIÙ DIFFUSO NEI GRANDI CENTRI URBANI ANCHE GRAZIE ALLA SENSIBILITÀ DELLE ISTITUZIONI, CHE PERMETTE DI SPOSTARSI COMODAMENTE E VELOCEMENTE ANCHE A CHI NON POSSIEDE UNA BICICLETTA, RISPARMIANDO TEMPO E DENARO. OPPURE IL SERVIZIO DI “CALCOLO PERCORSO” CHE PERMETTE AI CICLISTI DI PIANIFICARE GLI SPOSTAMENTI DA UN PUNTO ALL’ALTRO DELLA CITTÀ SEGUENDO GLI ITINERARI PIÙ VELOCI E SICURI. E I SOCIAL FANNO LA LORO PARTE. TRASFORMANDO L’OSSESSIONE SPORTIVA IN UNA PASSIONE AUTENTICA. DI PARI PASSO SI VA DELINEANDO UNO STYLE LOOK CHE È UN LIFESTYLE. DA SEGUIRE IN TOTO O ANCHE SOLO CON UN DETTAGLIO MUST-HAVE. L’IMPORTANTE È CREDERCI. COME FA OAKLEY, CHE CON #LIVEYOURS CELEBRA IL RAPPORTO INTIMO CHE L’INDIVIDUO HA CON LO SPORT, PARTENDO DALLE SFIDE DELL’AGONISMO ATLETICO PER ANDARE OLTRE, VERSO IL COINVOLGIMENTO DI UNA PASSIONE DI CHI NON CONOSCE CONFINI, SE NON QUELLI DELL’OSSESSIONE. E OGNI STORIA, CON #LIVEYOURS, DIVENTA LA TUA STORIA.

Corso Torino 180, Pinerolo 0121.398187 info@bikecafe.org www.bikecafe.org Qui si va “oltre la bicicletta”. Perché c’è il negozio con il meglio di quello che offre il mercato per l’agonista e il cicloturista, ma anche il “non negozio” dove leggere riviste specializzate, bere una birra o un caffè, fare quattro chiacchiere tra appassionati. Ma anche per decidere da soli o in compagnia a quale evento iscriversi, oltre alle classiche uscite del martedì sera e del sabato mattina. Da visitare anche il negozio multi-canale online.

HELMET

Non ancora obbligatorio, ma presto lo diventerà, il caschetto sta sostituendo il cap. Anche in città. Molto più di una moda, è un “invito” alla sicurezza. Pratico e comodo, leggero e confortevole, dal design avveniristico o dallo stile vintage, di plastica o di pelle, protegge in caso di caduta, ma difende anche dal sole. Il più innovativo? Quello con la lockable belt, che permette di ridurne il volume per metterlo nello zaino o in borsa!

SNEAKERS

Non chiamatele semplicemente “sneakers”. Quelle per gli agonisti uniscono tecnologia e design, materiali performanti e stile avveniristico: tomaia in microfibra ultraleggera dall’alta traspirabilità, suola in fibra di carbonio, chiusura regolabile e imbottitura traforata. Un pezzo forte del guardaroba dello sportivo che, rivisitato secondo i codici della moda urbana, diventa un pezzo irrinunciabile (per la comodità!) anche per il cicloturista. E persino per l’uomo in giacca e cravatta, ma solo se si muove in bicicletta!

SPRAY

Si chiama LifePaint ed è stato lanciato da Volvo: è uno spray “di sicurezza” che spruzzato sulla bicicletta, ma anche su abbigliamento, caschetto e zainetto, calzature e accessori, persino sul collare del cane, crea una patina fosforescente. Invisibile di giorno, si illumina di notte sotto il fascio dei fari delle auto, rendendo immediatamente visibili i ciclisti. Lo spray, la cui applicazione dura fino a una settimana, può essere rimosso semplicemente con un lavaggio. www.volvolifepaint.com

OAKLEY. LA NUOVA VISIONE DEL LIFESTYLE

Un segno distintivo per uno stile riconoscibile: gli occhiali di Oakley attirano lo sguardo, perché “fanno” il look. Veri e propri must-have, sono belli da vedere grazie a silhouette eleganti e design senza tempo, citazioni rock e ispirazioni contemporanee, richiami vintage e attitudine sportiva. Ma anche super affidabili grazie a lenti che garantiscono una protezione ottimale degli occhi e che favoriscono un’adeguata percezione del campo visivo, montature in O Matter®, extra flessibili, ultraleggere ma capaci di resistere agli impatti e alle sollecitazioni. Le performance delle lenti non sono da meno. Con le High Definition Optics® (HDO®), Oakley sale sul gradino più alto della sperimentazione, della ricerca e della tecnologia per dare una visione più chiara, più nitida e precisa, più fedele e definita. Una visione più sicura.

#LIVEYOURS

Seguire la propria passione. Ispirandosi e lasciandosi ispirare. La “One Obsession” di Oakley è molto contagiante, da vivere e condividere fino in fondo. È un brand movement che non coinvolge più solo sportivi e atleti, ma che arriva dritto a tutti coloro che hanno entusiasmo nel perseguire la loro personale “ossessione/passione”. Come quella di Chas Christiansen, celebre bike messenger: la sua “ossessione/passione” è diventata il suo lifestyle. Per visitare tutte le città del mondo, per vivere nuove esperienze, per conoscere nuovi amici gli bastano semplicemente la sua bicicletta e la sua tracolla: in ogni città si aggrega a gruppi di bike messenger, entra in contatto con le culture più diverse, scopre nuovi stili di vita. E dopo qualche giorno, via verso una nuova città, una nuova avventura. Con #LiveYours anche tu puoi descrivere, comunicare e condividere sui social “Dove ti porta la tua ossessione?”. Connettiti subito a oakley.com: con #LiveYours metti in rete la tua “ossessione/passione”, scopri quella dei tuoi amici, segui chi l’ha trasformata in uno stile di vita.

CICLOFFICINA ARTIGIANA

Via Ormea 19 340.3064355-349.7789525-380.1570879 cicloartigiana.altervista.org Un piccolo tempio per le due ruote: qui si trovano bici nuove e accessori moderni, ma soprattutto la possibilità, sotto l’attenta consulenza di esperti meccanici e restauratori, di riparare, restaurare anche bici d’epoca, personalizzare e creare il proprio “mezzo su misura”. Ma anche trovare pezzi di ricambio originali, nuovi e vecchi, bici usate e revisionate. E in più, servizio a domicilio!

ENDURO MATTE BLACK CON LENTE 24K IRIDIUM

Placchetta decorativa sulle aste della montatura con inserti di metallo. Tre punti di appoggio, zero pressione. Realizzato in collaborazione con Shaun White. Da 129 euro

SLIVER POLISH BLACK CON LENTI PRIZM™ DAILY POLAR

Dalla struttura leggera che garantisce comfort e durevolezza tutto il giorno. Le lenti possiedono una qualità ottica senza precedenti. La montatura, attentamente progettata, è elegante, ma pratica al tempo stesso, per adattarsi alle esigenze di tutti i giorni. Da 109 euro

LA BICYCLETTE

Via Sant’Agostino 4/D 011.4369705 www.bicyclette.it Nel Quadrilatero Romano, due ragazze e un ragazzo “guidano” un locale storico, oggi punto di ritrovo di tutti gli amanti della bicicletta che vogliono scambiarsi idee, impressioni ed emozioni davanti a una crêpes (oltre 100 le varianti!), a una raclette, a una fantastica birra artigianale, a una mega insalatona e al mitico shottino, da provare!

PARCO DELLA PELLERINA

PAIBIKERY

Via Cagliari angolo via Modena 011.0360106 www.paibikery.com È definito come il luogo del “fast bikes & slow food”. Ovvero negozio di biciclette, accessori, componentistica moderna e vintage + officina per riparazioni + caffetteria per breakfast, brunch, lunch e merenda. Un luogo ludico dove il mondo delle bici da corsa, single speed e conversioni scatto fisso si incontra con i piatti della cucina tradizionale e internazionale. Per un momento di relax in attesa che la propria bici venga sistemata!

Corso Appio Claudio - Via Pietro Cossa Corso Regina Margherita - Corso Lecce www.comune.torino.it Attraversato dalla Dora Riparia, è il parco più esteso di Torino, con l’area cani più vasta della città, pista di pattinaggio, laghetti e stagni, la Cascina Marchesa e tante sculture moderne lungo “the land of art”. Per gli amanti della bicicletta, c’è la pista ciclabile lungo Corso Appio Claudio, e diverse passerelle ciclopedonali per attraversarlo. In più, servizio di noleggio bici nella stagione estiva.

PERCORSI CICLABILI NEL VERDE Progetto Torino Città d’Acque L’impegno da parte del Comune di Torino di creare una ciclabilità senza interruzioni si sta concretizzando con la creazione di una serie di percorsi ciclabili nel verde, puntando alla realizzazione di un unico parco sulle sponde dei quattro fiumi attraversato da piste ciclabili. www.comune.torino.it


FRANCIA CORTA SEEN IN GQ ITALIA. OCTOBER 2015 art direction

per

FRANCIACORTA Storia e cultura, tra vigneti, cantine e luoghi da scoprire In un solo nome si racchiude l’essenza di un territorio, l’esclusività di un metodo di produzione e la notorietà di un vino apprezzato in tutto il mondo

Il Metodo:

La soffice pressatura delle uve, la lunga fermentazione. Metodo Franciacorta, l’unicità in pochi gesti

2

Vendemmia e Spremitura

1

La raccolta delle uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco (massimo 50%) avviene rigorosamente a mano. I grappoli integri sono trasportati in cantina, per poi essere sottoposti a una soffice spremitura. Da questa tecnica si ottiene il mosto fiore per la produzione delle basi Franciacorta che in primavera serviranno per creare la cuvée: una mescolanza di vini base, anche di differenti annate, scelti dopo attente degustazioni. È in questa fase che il produttore definisce le note distintive con cui vuole caratterizzare il proprio vino.

3

Scuotitura Dopo l’affinamento, le bottiglie, chiuse da un tappo metallico a corona, vengono poste su appositi cavalletti (pupitres), ruotate quotidianamente di 1/8 di giro e inclinate progressivamente (remuage). Il sedimento dei lieviti si deposita in prossimità del tappo e viene rimosso attraverso la sboccatura (dégorgement). Il collo delle bottiglie viene poi immerso in una soluzione refrigerante che porta alla formazione di un tappo di ghiaccio dove sono rimaste intrappolate le spoglie dei lieviti. In questo modo si espelle il residuo con una piccola perdita di pressione e di vino.

Tiraggio Prima dell’inizio della rifermentazione, imprescindibile è la fase del tiraggio che consiste nell’aggiungere al vino base messo in bottiglia uno sciroppo di zuccheri e lieviti attivi. A questo punto inizia una lenta rifermentazione naturale che sviluppa anidride carbonica nella bottiglia (“presa di spuma”), con conseguente incremento di pressione sino al raggiungimento di 5-6 atmosfere per tutti i tipi di Franciacorta tranne per il Satèn (< 5 atm).

4

Sboccatura e Dosaggi A questo punto del metodo, si aggiunge lo sciroppo di dosaggio che ha la funzione di rabboccare la bottiglia e di conferire originali e spiccate personalità. L’esatta composizione è, infatti, gelosamente custodita da ogni produttore e rappresenta, di fatto, l’impronta stilistica del vino. La quantità di zuccheri determina la tipologia di gusto: Dosaggio Zero, Extra Brut, Brut, Extra Dry, Dry o Sec, Demisec. Una volta chiusa la bottiglia con il tappo a fungo, la si scuote per amalgamare la liqueur con il vino, la si etichetta ed è pronta per la vendita.


Itinerari:

Official Sparkling Wine Expo 2015

2

«Un’eccezionale occasione per far conoscere il nostro vino e il nostro territorio».

Maurizio Zanella, Presidente Consorzio Franciacorta

3

1 In Lombardia percorrendo la Strada del Franciacorta tra castelli, monasteri, musei, cantine e ristoranti 1. Nei pressi di Provaglio d’Iseo sorge il monastero di San Pietro in Lamosa, dal quale si può godere di una vista splendida sulle Torbiere del Sebino percorribili a piedi o in bicicletta. 2. Proseguendo si raggiunge il Castello di Passirano, nell’omonimo paese, del XIV secolo, considerato il meglio conservato in tutta la regione. 3. Poco lontano si arriva a Erbusco il cui profilo è connotato dall’imponente costruzione di stile palladiano di Villa Lechi, la più singolare tra le ville della Franciacorta. 4. Sulla sponda meridionale del Lago d’Iseo, la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino è nota a livello internazionale per la varietà di uccelli che vi abitano e nidificano ogni anno. Le sue acque poi accolgono anche pesci di lago tra i più conosciuti: lucci, tinche, coregoni e salmerini. 5. Spostandosi verso il nord del Lago d’Iseo, quasi al centro, si erge Montisola, la cui pesca delle sardine ne ha fatto un presidio Slow Food. 6. Per soddisfare anche il palato, da non perdere la degustazione di alcune specialità culinarie tipiche della zona, come i casoncelli alla bresciana, il manzo all’olio o il pesce di lago.

6

i numeri del Franciacorta:

113

4

oltre

cantine

200

viticoltori

15.500.000

oltre bottiglie vendute nel mondo 5

nel

2014

www.franciacorta.net

#Franciacorta


ADVERTORIAL LUXOTTICA, CLIENT GUCCI SEEN IN VOGUE ACCESSORY MARCH 2014 art work

GLAM TECH PERFORMANCES


IN QUESTE PAGINE. OCCHIALI DALLA SOTTILE MONTATURA DI METALLO CON LENTI COLORATE. NELLA PAGINA DI APERTURA. MODELLO PILOT UNISEX IN METALLO. IN TUTTI I MODELLI DEL SERVIZIO, IL LOGO GUCCI È VISIBILE SULLE LENTI ED È INCISO SULLE ASTE ULTRA SLIM. TECHNO COLOR CAPSULE COLLECTION GUCCI BY SAFILO. IN THESE PAGES. SUNGLASSES WITH THIN METAL FRAME. ON THE OPENING PAGE. UNISEX AVIATOR SUNGLASSES WITH THIN METAL FRAME. IN ALL THE MODELS FEATURED GUCCI LOGO IS VISIBLE ON THE LENSES AND ENGRAVED ON THE ULTRA-SLIM ARMS. TECHNO COLOR CAPSULE COLLECTION GUCCI BY SAFILO.

CLASSICA FORMA PILOT E UNISEX PER GLI OCCHIALI DALLA SOTTILE MONTATURA IN METALLO CON LENTI COLORATE. TECHNO COLOR CAPSULE COLLECTION GUCCI BY SAFILO UNISEX. AVIATOR SUNGLASSES WITH THIN METAL FRAME. TECHNO COLOR CAPSULE COLLECTION GUCCI BY SAFILO.

Gucci e Safilo. Incontro ai vertici dello stile, tra creatività e tecnologica: nasce la Techno Color Capsule Collection. Un’allure glamour e senza tempo definisce la nuova collezione eyewear di Gucci, dallo slancio creativo di forte tendenza: i nuovi occhiali da sole della Techno Color Capsule Collection puntano sulle sorprendenti cromie delle lenti – in tonalità esotiche come lilla, verde, arancio, giallo – dai raffinati riflessi specchiati che lasciano intravedere gli occhi, per vestire lo sguardo di una moderna sensualità. La collezione è ispirata alla visione estetica senza tempo della Maison, con una chiara vocazione per l’innovazione e per la qualità impeccabile delle lavorazioni. In un perfetto connubio tra creatività, tecnologia e stile italiano, il design distintivo e inconfondibile di Gucci è enfatizzato dalle abilità tecniche di Safilo: i nuovi modelli, ultrasottili e ultraleggeri, nascono da un’inedita interpretazione della tecnologia brevettata da Safilo negli anni ’80, per uno stile essenziale dal twist glam.

Gucci and Safilo. Two experts in style, creativity and technology join together to create the Techno Color Capsule Collection. A glamorous, timeless allure defines the new Gucci eyewear collection, combined with an innovative trend-setting touch: the new Gucci Techno Color Capsule Collection stands out because of the beautiful shades of the lenses, which come in exotic colors such as lilac, green, orange and yellow, with subtle mirror effects, highlighting the eyes for a seductive look. The collection is inspired by the House’s timeless aesthetic vision, which has always championed cutting-edge innovation and impeccable quality and craftsmanship. In a perfect blend of creativity, technology and Italian style, Gucci’s distinctive, confident look is enhanced by Safilo savoir-faire: these sunglasses, ultralight and extra-thin, represent the new interpretation of a technology first patented in the Eighties by Safilo for the utmost expression of pure design giving a glam twist.


SPECIAL PROJECT WHO’S NEXT PARIS SEEN IN VOGUE ACCESSORY SEPTEMBER 2012 art direction

next trend A Vogue Accessory Special Project

S/S 2013

Who’s Next Paris


ADVERTORIAL SECTION

Who’s Next Paris

The place to discover the latest must-have accessories

L’appuntamento con quelli che diventeranno gli accessori cult dell’Autunno-Inverno 2013-2014 è dal 19 al 22 gennaio 2013 a Parigi: a Who’s Next Paris andranno in scena, con le loro nuove collezioni, oltre 1000 super selezionati brand, conosciuti o emegenti, provenienti da tutto il mondo. Tre le aree di interesse da visitare con attenzione e tanta curiosità: Who’s Next Accessories (600 marchi) con l’universo di scarpe e borse, bijoux e gioielli destinati al canale multibrand; Première Classe (300 marchi) con gli accessori di moda dei marchi emergenti destinati al prêt-à-porter, Mr.Brown Accessories (100 marchi) con gli accessori urban e contemporanei. Un’anteprima internazionale da non perdere: qui c’è quello che sarà di moda.

Un evento unico nel mondo della moda: a Who’s Next Paris gli accessori sono i protagonisti assoluti. Punto di riferimento internazionale per chi vuole conoscere tutte le ultime tendenze e avere i nuovi aggiornamenti di stile, Who’s Next Paris è connesso con il futuro attraverso la presenza di brand giovani, frizzanti ed emergenti che presentano collezioni ricche di sperimentazioni, innovazioni e intuizioni sul tema degli accessori a buyer e visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Una vetrina esclusiva dove bisogna esserci, assolutamente.

The date with what will become the cult accessories of Autumn-Winter 2013-2014 is from January 19-22 2013 in Paris. There Who’s Next Paris will welcome more than 1000 super-select well-known and emerging brands from all over the world with their new collections. Three areas of interest: Who’s Next Accessories (600 brands)- bags and shoes, bijoux and jewelry for the multi-brand stores; Première Classe (300 brands)- uprising designers’ fashion accessories made for the prêt-à-porter; Mr.Brown Accessories (100 brands)- contemporary and urban accessories. All of which are to visit with interest and plenty of curiosity. An international premiere not to be missed - the place where you’ll find the fashion of the future.

At Who’s Next Paris, a unique event in the fashion world, accessories play the leading role. An international benchmark for anyone keen to get to know all the latest trends and find out about style updates, Who’s Next Paris is bound to the future by young, zippy, emerging brands that present accessory collections rich in experimentation, innovation and insight to buyers and visitors from all over the world. It’s an exclusive showcase you can’t afford to miss. No way!

Volare

addresses Who’s Next Paris WSN Developpement 27-29, rue Guénégaud 75006 Paris - France Tel. +33(0)1 40 13 74 83 Fax +33(0)1 40 13 74 84 info@whosnext.com www.whosnext.com

From the Far-East to Europe - a style with a longdistance vision

Barbara Rihl Head office - Show-room 33 rue de Miromesnil 75008 Paris - France Tel. +33(0)1 42 89 16 75 Flagship Store 1 rue du 29 Juillet 75001 Paris - France Tel. +33(0)1 40 15 02 07 contact@barbararihl.com www.barbararihl.com

bORA AKSu - SS 2013

Dopo il successo ottenuto in Giappone e Corea, Canada e Russia, Cina e Taiwan, Singapore e Hong Kong (da dove è partito alla fine del 2008), il cult brand Volare arriverà finalmente anche in Italia. Franco Yeung è l’artefice di questo progetto che ha sempre puntato sulla declinazione di uno stile solo apparentemente easy-to-wear, in realtà molto ben strutturato. Dopo aver iniziato con la sua personale collezione di borse, ha ampliato la linea con calzature femminili e piccola pelletteria: diventando un must décontracté della donna contemporanea. At last, following its success in Japan and Korea, China and Taiwan, Singapore and Hong Kong, where it began in 2008, the cult brand Volare is coming to Italy. Franco Yeung is the brains behind the project, which banks on a style apparently easyto-wear, actually well-structured. After debuting with his personal bag collection, Franco has extended the line to include women’s footwear and small leatherwear. So that Volare is now a décontracté must for the contemporary woman.

Anat Gelbard 7 Feivel Street 62995 Tel Aviv - Israel Tel. +972 (0) 3 6959603 info@anat-gelbard.com www.anatgelbard.com By appointment only.

Chic Appeal by Dè Pio Calzificio Dè Pio Via Tito Speri, 29 25082 Botticino Sera (Brescia) - Italy Tel. +39 030 2691132 depio@depio.it www.depio.it Cocorose London Distribuito da Runway Showroom Milano Via Tortona,19 20144 Milano - Italy Tel. +39 02 91473171 info@runwayshowroom.it www.runwayshowroom.it

Richiami Junior srl Via Monterosa, 99 21050 Cairate (Varese) - Italy Tel. +39 0331 310065 sales@richiami.com www.richiami.com Roberta Pieri Instile srl Via Ferruccio Parri, 67 51010 S. Allucio-Uzzano (Pistoia) - Italy Tel. +39 0572 444873 info@robertapieri.com www.robertapieri.com Unger Atelier Unger srl Via Montevideo, 7 20144 Milano - Italy Tel. +39 02 89422741 info@ungeratelier.com www.ungeratelier.com Vanrycke Tel. +33 (0)1 42234414 www.vanrycke.com On sale: la Rinascente Milano Via Santa Radegonda, 3 20121 Milano - Italy Le Bon Marché Paris 24 Rue de Sèvres 75007 Paris - France Volare Concept Store 2B, Fairview Mansion, 51 Paterson Street Causeway Bay, Hong Kong - China Fax +852 3691 8073 enquiry@volare-via.com www.volare-via.com


SPECIAL PROJECT MACEF 2012 SEEN IN VOGUE ACCESSORY SEPTEMBER 2012

ADVERTORIAL SECTION

art direction and concept

look at the bijoux at macef 2012

a bijoux story

1

bijoux: protagonista dal 6 al 9 settembre al macef di milano. creatività e novità in offerta poliedrica: dalla bigiotteria fantasia all’argento classico, dagli accessori alla gioielleria di design. stili e tendenze raccontate in anteprima nelle pagine di vogue accessory bijoux: player from 6 to 9 september at macef milano. HigH creativity and neW collections: from fasHion bijoux to classic silver pieces, from accessories to design jeWellery. a previeW of tHe upcoming styles and tendencies on vogue accessory’s pages


2

IN ThIS pAgE. ANNALISA mINIuTTI LuxuRy. CAROLA gIOIELLI. CREATIONS pAOLA. gABRIELLA NANNI. gEmmARIum ITALIA. NATuRE BIjOux. VITTI FERRIA CONTIN. OppOSITE pAgE. ALESSANDRA AIROLDI. CAmOmILLA mILANO. CREATIONS pAOLA. DuBLOS. I BIjOux DI SImONETTA DI SImONETTA TAVELLA. LA gRIFFE. pREVIOuS pAgE. AxEL ACCESSORIES. RèVE ACCESSORI DI mODA. SODINI. uNgER CLOTILDE SILVA. phOTOS ENRICO Suà ummARINO. ART wORk ELENA pApAgEORghIOu. STyLINg ChIARA SpENNATO.

ethno chic


3 flower power


4 gothic rock


IN ThIS pAgE. AyALA BAR. DORI CSENgERI. gIODORO. L’OpERA’ DI AmELIA DE BIASI. Lk LEETAL kALmANSON. mIChAL NEgRIN. VINTAgE BIjOux pREzIOSI. OppOSITE pAgE. AB COLLEzIONI. CORA F.BIjOux. FABIRA. hAgAR SATAT. jImmy CRySTAL NEw yORk. kuRShuNI. REgINA F. ARgENTO. S.T.A.m.p.S. uNgER CLOTILDE SILVA. LAST pAgE. REgINA F. ARgENTO. ShARRA pAgANO. TARATATA. uNgER CLOTILDE SILVA.

5 oriental retro


06-09 September 2012



FANZINE HAUTE FOOD


FANZINE HAUTE FOOD 0 logo creation and graphic layout





FANZINE HAUTE FOOD 1 logo creation and graphic layout





FANZINE HAUTE FOOD 2 logo creation and graphic layout







FANZINE HAUTE FOOD 3 logo creation and graphic layout








BOOKS A SELECTION OF ADVERTISING BOOKS


BIELLA ATTACHED TO L’UOMO VOGUE JANUARY 2015 art direction and graphic design


N AT U R E

A la n d of

une x pe c te d

b e a u ty Praterie e brughiere simili alla savana africana, colline trasformate da interventi da “land art”, distese dall’aspetto lunare, strade panoramiche e oasi da sogno. Tra parchi e riserve naturali dove la natura regna incontrastata, il territorio biellese è tutto un mondo da scoprire.

Open grassland and heaths similar to the African savannah, hills transformed by works of land art, stretches of moon-like landscapes, scenic routes and beautiful conservation areas. Amid parks and reserves where nature reigns supreme, the Biella countryside is a world waiting to be discovered.

La vista dal Lago del Mucrone. Foto Archivio fotografico ATL Biella View from the Lake of Mucrone. Photo Archivio fotografico ATL Biella

0457_BIELLA_1501_NATURA8 pg [PT].indd 2-3

22/12/14 17:07

ART

A nd t he f ut ure of C i t t ad ellart e? Cittadellarte Fashion B.E.S.T. , 2009. Foto Enrico Amici Cittadellarte Fashion B.E.S.T. , 2009. Photo Enrico Amici

La mission dell’intero progetto si incarna nel cosiddetto Terzo Paradiso: se il Primo Paradiso per Pistoletto è quello naturale, il secondo quello artificiale creato dall’intelligenza umana (che consuma il primo), il Terzo li mette in equilibrio, facendo assumere a ciascuno le proprie responsabilità, ed è raffigurato simbolicamente dal segno matematico dell’infinito che unisce l’IO e il TU in un NOI. Dal 2005 a oggi il Terzo Paradiso è diventato una grande operazione collettiva, grazie alla collaborazione tra il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e Cittadellarte, e veicolo di un messaggio di rispetto verso la natura e gli spazi urbani. Nel 2010 l’artista gli ha dedicato una saggio edito da Marsilio e ha tracciato il solco del “Terzo Paradiso” ad Assisi, opera di land art che ha segnato l’inizio dei lavori di restauro del Bosco di San Francesco, a cura del FAI.

0457_BIELLA_1501_ARTE_6 pg [PT].indd 6-7

The mission of the entire project is embodied in the so-called Terzo Paradiso (literally, Third Paradise): if Pistoletto’s first Paradise is nature, the second is the artificial, created by human intelligence (which consumes the first), the Third balances them, making each one assume its own responsibilities, and is represented symbolically by the mathematical sign for infinity, which unites the I and the YOU in a WE. Since 2005, the Terzo Paradiso has become a large collective operation, thanks to the collaboration of the Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea and Cittadellarte, and the vehicle of a message of respect for nature and urban spaces. In 2010 the artist dedicated an essay published by Marsilio and he drew the furrow of the “Terzo Paradiso” at Assisi, a work of land art that marked the beginning of the restoration project of the Bosco di San Francesco, under the auspices of the FAI.

Il futuro di Cittadellarte? Definitivamente roseo: si sta potenziando una serie di moduli formativi innovativi, sia all’interno sia all’esterno con istituzioni partner, in parallelo a programmi di residenza, rivolti a chi ha interesse nello studiare modelli alternativi di sviluppo nei vari ambiti di conoscenza e del lavoro; ed è in corso l’ampliamento sostenibile di Fondazione Pistoletto (oltre 20.000 mq a un passo dal centro cittadino), che prevede la ristrutturazione di edifici di archeologia industriale secondo i principi della bioarchitettura e attraverso l’utilizzo esclusivo di materiali di origine naturale provenienti da filiere a circuito chiuso. Sempre coinvolgendo il territorio biellese. Un progetto che dovrebbe servire da modello per tutte le province italiane.

The future of Cittadellarte? It is certainly rosy: they are upgrading a series of innovative training modules, both internally and beyond the scope of their institutional partnerships, in parallel to the residency programs, designed for those who are interested in studying alternative models of development in the various fields of knowledge and of work; and the sustainable expansion of the Fondazione Pistoletto is underway (over 20,000 square metres in the proximity of the city centre), which is to include the restructuring of industrial architecture buildings according to the principals of bioarchitecture and through the exclusive use of naturally derived materials originating from closed-circuit factories. Always involving the Biellese territory. A project that should serve as a model for all Italian provinces.

www.cittadellarte.it

22/12/14 19:12


TURKISH LEATHER BRANDS ATTACHED TO L’UOMO VOGUE SEPTEMBER 2014 graphic design

THE Turkish Leather Touch:

AN EVOLVING

Fashion Story

30/07/14 18.03


ISTANBUL A FASHION CAPITAL in the MAKING

LIBRO TURKIA 2_47.indd 2-3

Turkish Leather Brands, in collaboration with L’Uomo Vogue, celebrates the strength and creativity of the Turkish leather industry, with a special focus on leather items. A multifaceted project dedicated not only to fashion insiders, but most of all to a well-informed international public that has great interest in the latest trends. The aim is to prove that the combination of design and industry can contribute outstandingly to the definition of a unique style, not only in Turkey, but as an example in the whole fashion world. A series of established brands increasingly recognized on the fashion scene are contributing to set their influence on international style. The designers participating with their exclusive designs in leather are: Aslı Filinta, Bora Aksu, Ece Gözen, Emre Erdemog˘lu, Gül Ag˘ıs¸, Hakan Yıldırım, Tuba Ergin, Zeynep Tosun.

04/08/14 10.41

PHOTO CREDIT: TURCHIA – UFFICIO CULTURA E INFORMAZIONI WWW.TURCHIA.IT

A MULTIFACETED PROJECT dedicated TO AN INTERNATIONAL PUBLIC: Turkish leather DESIGN LIBRO TURKIA 2_47.indd 4-5

Turkish Leather Brands in collaborazione con L’Uomo Vogue celebra la forza e la creatività dell’industria della moda turca, con un focus particolare sui leather items. Un programma a più livelli di lettura destinato non solo agli insider della moda, ma soprattutto a un pubblico internazionale informato e attento alle ultime tendenze. Lo scopo è quello di mostrare come l’unione tra design e industria può contribuire in maniera significativa alla definizione di uno stile e di un’identità unici, non solo in Turchia, ma quale modello per tutto il mondo della moda. Con una serie di marchi già forti e sempre più riconosciuti nel fashion system che si apprestano a esercitare la loro influenza sulla scena dello stile internazionale. I designer che partecipano a questo progetto con le loro creazioni esclusive realizzate in pelle sono: Aslı Filinta, Bora Aksu, Ece Gözen, Emre Erdemog˘lu, Gül Ag˘ıs¸, Hakan Yıldırım, Tuba Ergin, Zeynep Tosun.

31/07/14 15.35


EIGHT designers interpret for L’Uomo Vogue THE FORCE of Turkish leather with their EXCLUSIVE creations LIBRO TURKIA 2_47.indd 38-39

31/07/14 15.38


Ece Gözen «Un buon design per me consiste in equilibrio, matematica e una rigorosa filosofia. I miei look sono universali ma certamente la cultura turca mi ha influenzato tantissimo. La pelle gioca un ruolo importante nelle nostre vite. È un materiale che viene usato da secoli e credo che questo sia il motivo per cui molte persone lo indossano. E poi sicuramente un capo di pelle è carismatico, più forte e più cool. Come designer, anche di borse e di scarpe, ho sempre integrato la pelle nelle mie creazioni». «Good design for me involves a rigid philosophy, mathematics and balance. My looks are global, but of course Turkish cultural heritage influences me a lot. Leather has an important place in our lives. It’s a material that’s been used for centuries and I believe many people enjoy wearing it partly because of this. And of course leather designs are more charismatic, more powerful – and cooler. As a designer, and someone who designs bags and shoes too, I have been integrating leather into my designs».

ecegozen.com

LIBRO TURKIA 2_47.indd 42-43

Emre Erdemog ˘lu «Mi piace molto abbinare la pelle alla pelliccia, oppure al tessuto. Trovo che quando si combinano due materiali diversi si crei un interessante dinamismo». «La cultura turca influenza senza dubbio il mio stile. Ma viviamo in una società cosmopolita e questo inevitabilmente si riflette nelle mie collezioni». «I really like to match leather with fur or textile. When two different materials are combined it makes for a great dynamism». «Turkish culture certainly affects my designs. But we also live in a cosmopolitan society and inevitably it is strongly reflected in my collections».

fashionincube.com/tasarimci/ 1832-emre-erdemoglu.aspx

31/07/14 15.38


AWI ATTACHED TO L’UOMO VOGUE SEPTEMBER 2012 graphic design

an extraordinary matter the art of merino


IL CICLO P RO D U T T I VO : TO S AT U R A , L AVAG G I O, CA R DAT U R A , F I L AT U R A , TESSITURA, M AG L I E R I A , P ROTOT I P O, F I N I S S AG G I O, TINTURA, R E A DY F O R SALE

THE P RO D U C T I O N CYCLE: SHEARING, SCOURING, TO P M A K I N G , SPINNING, KNITTING, W E AV I N G , M A K I N G U P, FINISHING, DY E I N G , R E A DY FOR SALE

E TH LE E OP AK PE O M D R N ES KE O N TH NATLE E O LO . LIT C . N “C AN E EN ” AI M AV U T Y W H FL IE T IN C K SO AR M

DS EE TW NT S. N E A S AT I S T R TA T UT BER S A D B S E T T BE N AN PLE EM R T N A T E T O C L TA R P E O S M T T E D S X E D E IE A E E SAI TH ND OF TIF M WE D HER N M E OF S A UP EN NO E T A ET SO B H E D T D I O Y T S EE R L TA L I V W I O H N N S G A . “T IG SI W AM E O EA ” T M OU H T Y A AR E F E, H AR OT N C T TIF A T M LIV E W E S” , R BO EN LE SA EY PL AM O IN ED E ID HI HE TH EO E S ED LG W F T R E Y P T H L AT F E T W O H E T I F I N R E O AT E W EN RK RE NS ST E A O ID O T W EY S ISH TH HN TT JO CO “S



CATALOGUES AND CAMPAIGNS


COCCINELLE FW 15-16 MAIN CATALOGUE- 3 DIFFERENT COVERS graphic design


14

15


COCCINELLE SS 15 MAIN CATALOGUE- 4 DIFFERENT COVERS graphic design



C8 UZ2 12 15 01 986 Collana ottone/vetro colorato/plexy Brass/coloured glass/plexy necklace euro 89

C8 UZ2 15 09 01 062 Collana ottone/vetro Brass/glass necklace euro 79

Necklace Special Primavera Estate 2015 Spring Summer

graphic design COCCINELLE SS 15 BIJOUX CATALOGUE- A3 POSTER


C8 UZ2 15 12 01 277 Collana ottone/vetro Brass/glass necklace euro 89

C8 UZ2 12 07 01 062 Collana metallo/resina Metal/resin necklace euro 85

C8 UZ2 12 02 01 222 Collana metallo/resina Metal/resin necklace euro 85

C8 UZ2 12 16 01 992 Collana ottone/vetro colorato/plexy Brass/coloured glass/plexy necklace euro 79


COCCINELLE FW 14-15 MAIN CATALOGUE graphic design


16

17


COCCINELLE FW 14-15 BIJOUX CATALOGUE art direction and graphic design


2

3

10

11


SUPER DUPER HATS CAMPAIGN SS 2013 art work



NATURAL CANNABIS PACKAGING CONTEST PROPOSAL 2015 illustration



PERSONAL WORK collage


MORE WORKS AVAILABLE ON DEMAND © 2015 Elenapage. All rights reserved. Reproduction, modification, storage in a retrieval system or retransmission, in any form or by any means – electronic or otherwise, for reasons other than personal use, is strictly prohibited without prior permission.


ELENAPAGE@GMAIL.COM +39 3455104260 MILAN


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.