1 minute read

Alici marinate, di Laura Becchis

alici marinate

di Laura Becchis

Advertisement

Le alici marinate sono in assoluto il piatto di pesce che più amo mangiare, le adoro proprio e, a forza di prepararle a casa, ho affinato la tecnica per la loro perfetta riuscita. Le alici devono ovviamente essere freschissime e carnose; il buono delle alici marinate è sentire sotto i denti la consistenza della loro carne. Per evitare che domini troppo l’aroma dell’aceto, uso sempre l’aceto di mele senza neanche dover prolungare eccessivamente il tempo della marinatura. L’ultima volta che ho preparato le alici marinate, ho distribuito all’ultimo una dadolata di cuore di sedano… ci stava benissimo. Se sarà il pescivendolo a spinarle ed aprirle , compratene anche in eccesso…le alici marinate il giorno dopo sono ancora più buone.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

•500 g di alici fresche •olio extra vergine di oliva •aceto di mele •prezzemolo •aglio •sale •peperoncino PREPARAZIONE 1. Disponete le alici, già pulite, lavate, aperte a libro e private della lisca centrale, su di piatto piano, in un unico strato, con il lato interno rivolto verso l'alto. 2. Salatele ed irroratele con l'aceto sino a coprirle a filo; lasciatele marinare così per un'oretta abbondante o sino a quando la carne non risulta "cotta" e schiarita dall'aceto. Magari ogni tanto spostatele un pò in modo che tutte le parti vengano a contatto con l'aceto. 3. Una volta che le alici risultano belle chiare, sciacquatele, trasferitele nel contenitore da portata condendole a coprirle con olio extravergine di oliva, sale, prezzemolo tritato, uno spicchio di aglio e, se piace, un pò di peperoncino sminuzzato.

This article is from: