4.5 L’uso del suolo e la forma del costruitto
Randstad: equilibri di usi diversi dello spazio
Vi sono forti somiglianze tra le distribuzioni spaziali della funzione residenziale e lavorativa con le loro relative densità, suggerendo una equilibrata relazione spaziale tra le due attività a livello regionale. L’uso misto e le dense aree urbane caratterizzate da densità residenziale e lavorativa (rosso scuro sulla mappa) sono prevalenti nella Randstad, in particolare nelle città di medie dimensioni come Haarlem e Amersfoort. Le aree residenziali più densamente popolate (in giallo scuro) formano un anello intorno ai centri caratterizzati da un mix di funzioni. Essi presentano una bassa densità, con funzioni miste o residenziali con una popolazione che varia tra i 1.000 e i 5.000 persone per chilometro quadrato e densità dei posti di lavoro di 1.000 abitanti per chilometro quadrato che definisce le periferie più marginali. L’aeroporto Schiphol di Amsterdam e il complesso finanziario dello Zuidas (nel sud – est di Amsterdam) e Oudenrijn a Utrecht rappresentano aree con alte concentrazioni di attività commerciale, mente Giessendam, Amstelveen e Baarn sono tipiche città e villaggi a bassa densità situati nella periferia della regione.
fig. 4.8
Amsterdam-Centro
Aree urbane centrali
1
Amstelveen 5 AmsterdamZuidoost Haarlem Centro Aeroporto Schiphol
6 Baarn Transvaal, L’Aia
2
Amersfoort Centro
+ aree urbane
3 Oudenrijn, Utrecht
4 Giessendam Rotterdam centro
+ aree suburbane
74
75