...alcuni argomenti La gestione dei bisogni; Accreditamento: gestione dei pasti; gestione del territorio e dei passaggi; gestione della dimensione affettiva e ludica; I Pasti di Branco;
Il Mio Gratificante;
La gestione del gioco; La gestione del guinzaglio;
Il richiamo;
L’automobile;
Problem Solving;
Clicker Training Base;
Socializzazione;
Comandi Base: No; Seduto; Resta; Terra; Lascia; Mio; Vieni; Cuccia
Educazione Avanzata… ...alcuni argomenti Calming Signals;
Clicker Training Avanzato;
Problem Solving Avanzato; Target Stick; Condotta al piede; Comandi Avanzati: Porta; Cerca; Apri; Al Piede
Ri E ducazione Controcondizionamento;
Associazioni positive;
EDUCAZIONE
L’
DEL CANE
DA COMPAGNIA
- Corsi per cuccioli e cani adulti - Educazione di base - Educazione avanzata - Rieducazione - Problem Solving - Clicker Training educailcane .it
Alessandro Coppolino Educatore Cinofilo
Desensibilizzazione Progressiva;
Ho maturato le prime esperienze documentandomi, praticando da autodidatta e come assistente veterinario fino a tramutare in professione quanto mi appassiona. Tel. 320.44.14.724 Tuttavia l’intento di contribuire alcopp@libero.it www.educailcane.it sempre meglio al benessere del cane unito al desiderio di ampliare le conoscenze mi ha portato a seguire vari corsi tra i quali il corso professionale per “Educatore del Cane da Compagnia” e il corso di “Consulente Nutrizionale”. Sono membro della “Società di Interazione Uomo e Animale”, attraverso la medesima mi tengo aggiornato con incontri a tema e frequentando corsi di specializzazione quale recentemente il corso per “Operatore di Pet Therapy” con la Prof.ssa Renata Fossati. Attualmente sto affrontando il corso di studi riguardante la rieducazione legata ai problemi comportamentali. Mi occupo dell’educazione e del rapporto che ci lega al cane attraverso corsi principalmente strutturati con lezioni individuali presso il domicilio del cliente osservando così il cane nel contesto familiare. Ritenendo fondamentale considerare le aspettative della famiglia e le tendenze comportamentali di ogni soggetto l’Educazione non viene praticata attraverso una serie di richieste performative o attraverso la proposta addestrativa rimaneggiata bensì rispettando le problematiche legate alla relazione e alla stretta convivenza. I punti di forza delle lezioni sono: la visione interattiva attraverso la lettura delle M.A.A.R.P. indispensabili per l’analisi del comportamento – la proficua interpretazione del branco misto attraverso le attività accreditanti – i contributi alla rappresentazione di sé – la progressiva percezione delle capacità – la valorizzazione del verbale – l’ibrido comunicativo – il mio gratificante – i pasti di branco – lo sviluppo delle facoltà di apprendimento e molte altre significative interpretazioni.
educailcane .it
Alessandro Coppolino Educatore Cinofilo
Educazione di Base…
Tel. 320.44.14.724 alcopp@libero.it www.educailcane.it