1 minute read

TUTTI A CORRERE

IL 2 APRILE SONO IN PROGRAMMA LE MARATONE DI PARIGI E MILANO: OLTRE 42 CHILOMETRI TRA PIAZZE E STRADE CITTADINE. MA ANCHE PERCORSI PER AMATORI E STAFFETTE SOLIDALI

L’arrivo della primavera, con le giornate che si allungano e le temperature che iniziano a salire, è il momento dell’anno più apprezzato dagli appassionati della corsa. Il 2 aprile si svolgono due grandi eventi internazionali che molti sportivi hanno segnato da mesi in calendario: nello stesso giorno, infatti, sono previste le maratone di Parigi e Milano. Impossibile non rispondere al richiamo della regina delle corse su strada, con i suoi 42 chilometri e 195 metri per entrambe le città. Gli appassionati di podismo scelgono la capitale francese per immergersi in uno scenario unico che consente di ammirare i principali monumenti della città. Mentre all’ombra della Madonnina si va per fare il miglior tempo, grazie a un percorso con lunghi rettilinei. In entrambi i casi, oltre alla gara principale, sono in programma una serie di iniziative parallele come la staffetta charity per raccogliere fondi o gli itinerari con di- stanze ridotte adatti a bambini e famiglie.

La 46esima edizione della Schneider Electric Paris Marathon, il 2 aprile a Parigi, offre a oltre 60mila partecipanti provenienti da 140 Paesi un percorso nel cuore di una delle città più belle del mondo. Oltre all’evento principale, i corridori e le loro famiglie, compresi i bambini, possono approfittare di numerosi eventi sportivi e sociali. A prescindere dall’obiettivo e dal livello agonistico, è un’esperienza che merita di essere vissuta.

Si parte dagli Champs-Élysées e si attraversa Place de la Concorde, a cui seguono il Louvre, Place Vendôme, l'Opéra Garnier, la Bastiglia e le rive della Senna con vista sulla Conciergerie, palazzo gotico sull’Île de la Cité. Passata la metà del percorso, al 27esimo chilometro si ha il tempo di ammirare la facciata del Mu-

This article is from: