
2 minute read
Climate Clicks
CLIMATE CLICKS


Lungo ed esaustivo il titolo della mostra fotografica di Greenpeace Italia al Museo di Roma in Trastevere: Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici. Fino al 10 marzo, una testimonianza originale di oltre 50 scatti provenienti da diverse parti del mondo, tutti inerenti a una realtà con la quale dobbiamo fare i conti. Dalla siccità nel Sud Italia all’acqua alta di Venezia, dallo scioglimento dei ghiacciai nell'Artico all’innalzamento del livello del mare (non solo del Pacifico). La soluzione secondo la scienza è una: abbandonare carbone, petrolio e gas e accelerare la transizione energetica verso un mondo totalmente rinnovabile, oltre a diminuire il consumo di carne mondiale e fermare la



The title of Greenpeace Italia's photographic exhibition at Museo di Roma in Trastevere is long and thorough: Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici. Until 10 March, an original record of over 50 pictures from various parts of the world, all focussing on a situation we need to address. From drought in southern Italy to high tides flooding Venice, from the melting of glaciers in the Arctic to the rising of the level of the sea (not only in the Pacific). According to science there is one solution: to stop using coal, oil and gas and accelerate the transition towards a world of entirely renewable energy, as well as reducing the consumption of meat in the world and stopping
