1 minute read

UN GRANDE PROTAGONISTA

Skyconcrete Indoor di Isoplam è stato scelto per rivestire tutti i pavimenti interni di una villa in provincia di Treviso, donando morbidezza agli spazi caratterizzati dalla predominanza di legno e ferro www.isoplam.it

Skyconcrete Indoor di Isoplam, nella colorazione Light Gray, è stato scelto dall’architetto Lisa Corte per rivestire i pavimenti di una residenza privata in un edificio storico del XVII dall’architetto Lisa Corte. Gli ambienti caratterizzati dall’utilizzo di materiali semplici ma robusti, come legno e ferro, e dal recupero di pezzi vintage, acquisiscono morbidezza attraverso il cemento Skyconcrete Indoor, utilizzato per rivestire tutti i pavimenti interni. Questo cemento risulta perfetto per questo tipo di ristrutturazione perché può essere facilmente applicato sulle superfici preesistenti senza lavori invasi di smantellamento, assicurando una soluzione resistente e ad alta aderenza. Skyconcrete è inoltre caratterizzato da resistenza all’urto, agli agenti chimici e atmosferici, all’abrasione, alla fessurazione e al gelo. Tutti aspetti che lo rendono una soluzione ideale per rivestire tutti gli ambienti, anche quelli con riscaldamento a pavimento.

Le nuove grafiche disegnate da Michael Milesi per SpaghettiWall raccontano un mondo che mescola classico e contemporaneo, geometrico e decorativo, digitale e dipinto a mano www.spaghettiwall.it

Un mix tra arte, moda, natura e architettura. In una parola: “Metamorfosi”. Questo è il nome della nuova collezione di grafiche realizzate da Michael Milesi, di Millesimi Design, per SpaghettiWall. Un punto di incontro tra stili, periodi storici e texture diverse che raccontano le storie più disparate, come se ci si ritrovasse catapultati in un sogno. La collezione di carte da parati viene proposta su cinque supporti differenti, per progetti residenziali e contract, ambienti living e bagno, dove il materiale in fibra di vetro con Waterproof Finish garantisce la possibilità di contatto diretto con l’acqua.