
1 minute read
Social&Pr strategies
Influencer: il ponte perfetto tra digital marketing e Pr
Un importante canale di comunicazione da non sottovalutare se si vuole generare consenso attorno ai valori aziendali, prodotti o tematiche sociali.
Quello dell’influencer marketing non è più solo un fenomeno o un trend, ma una vera e propria realtà. A dimostrarlo sono i numeri degli ultimi anni, con una crescita costante e aziende sempre più interessate e propense a investire risorse in questo consolidato e importante strumento di Digital Pr. Nel mondo di oggi, se si vuole generare consenso attorno ai valori aziendali, prodotti o tematiche sociali non possiamo escludere questo canale di comunicazione dalla strategia Pr e/o digital. Seguendo gli influencer, i nostri clienti formano le proprie opinioni e trascorrono con loro parte del proprio tempo libero. Blogger, trend-setter, Youtuber, TikToker, chiunque abbia un certo seguito sui social ha un grande potenziale, dunque, per veicolare messaggi di marca. Grazie alla grande fiducia riposta in loro dai follower, permettono così ai brand di diventare rilevanti per una specifica audience e di consolidare allo stesso tempo la propria brand reputation. Sempre più aziende allora scelgono di puntare sull’IM. Per ottenere risultati, però, è importante avere ben presenti le regole del gioco e modulare le proprie scelte e strategie in modo attento e oculato. Ecco perché occorre scegliere il canale e il proprio “testimonial” con cura, valutando le caratteristiche della sua customer base, la qualità e le specifiche del suo lavoro. Considerare il numero di follower come unico parametro di scelta sarebbe un errore macroscopico. Il mercato dell’influencer marketing si è evoluto anche nelle modalità di fruizione da parte delle aziende che, con sempre maggiore frequenza, prevedono progetti e campagne che si protraggono per periodi più lunghi, solitamente dai sei mesi all’anno. Questo approccio ha dimostrato nel tempo una maggiore efficacia, rispetto a campagne occasionali o a singoli product placement. I creator assumono, così, il ruolo di veri e propri brand ambassador, capaci di sposare e, in un certo senso, personificare la brand identity.n
