5 minute read

Illimity Bank Spa finances the ‘green’ development plan of Mondial Suole

THE BANKING GROUP FOUNDED AND DIRECTED BY CORRADO PASSERA HAS UNDERWRITTEN A 6-YEAR FINANCIAL OPERATION OF 6.5 MILLION EUROS IN FAVOUR OF THE HISTORIC PORTO RECANATI SOLE MANUFACTURER AND ITS SUSTAINABLE DEVELOPMENT PLAN.

Present for over 40 years in the Italian market of accessories for high quality footwear, over the years, Mondial Suole from Porto Recanati has skilfully combined the most modern technologies with meticulous craftsmanship, arriving at a daily production capacity of over 100 thousand pairs of soles, with an annual turnover of 40 million euros. The group, which counts 270 employees, recently approved a new business plan that focuses in particular on sustainability and automation, with the development of green projects relating to the circular economy, and both the recycling of materials and use of eco-friendly materials coming from discards of vegetable origins. In this context, the company is in fact planning to realise the construction of a plant capable of recovering highly polluting waste products, converting them into noble gases and re-usable raw material. The ambitious aim of the recently nominated general manager, Attilio Mucelli, is that of powering the entire production site in a sustainable manner, with an important cost efficiency as well as environmental benefits. “We have recently prepared a new business plan that sets out a growth path based on innovation and sustainability - confirmed Mucelli -. The resources provided by Illimity will enable us to implement this plan in the best way possible, speeding up the process for providing a ready response to the needs of a constantly evolving market”. In the realisation of this plan, Mondial Suole will be flanked by new banking partner, Illimity, with a plan for growth that calls for the graduation introduction of managerial figures, who will work alongside the General Manager Attilio Mucelli.

Illimity Bank Spa finanzia il piano di sviluppo ‘green’ di Mondial Suole

IL GRUPPO BANCARIO, FONDATO E DIRETTO DA CORRADO PASSERA, HA SOTTOSCRITTO UN FINANZIAMENTO DA 6,5 MILIONI DI EURO A SEI ANNI IN FAVORE DELLO STORICO PRODUTTORE DI SUOLE DI PORTO RECANATI E DEI SUOI PIANI DI SVILUPPO SOSTENIBILE.

Da oltre 40 anni nel mercato italiano degli accessori per la calzatura di alta qualità, la Mondial Suole di Porto Recanati ha saputo combinare nel corso degli anni le tecnologie più moderne con la cura artigianale del prodotto, per raggiungere una capacità produttiva di oltre 100mila paia di suole giornaliere e un fatturato annuo di 40 milioni di euro. Il gruppo, che conta su 270 dipendenti, ha recentemente approvato un nuovo piano industriale, che pone particolare attenzione al tema della sostenibilità e dell’automazione, con lo sviluppo di progetti green legati all’economia circolare, sia con riferimento al riciclo dei materiali, sia per l’utilizzo di materiali ecocompatibili provenienti da scarti di origine vegetale. In questo ambito è infatti allo studio un importante progetto per la realizzazione di un impianto in grado di recuperare i prodotti di scarto altamente inquinanti, convertendoli in gas nobili e materia prima riutilizzabile. L’ambizioso obiettivo del direttore generale recentemente nominato, Attilio Mucelli, è quello di alimentare l’intero sito produttivo in maniera sostenibile, con benefici per l’ambiente, oltre che di efficientamento dei costi. “Abbiamo da poco varato un nuovo piano industriale che disegna un percorso di crescita all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità - ha affermato Mucelli -. Le risorse offerte da Illimity ci consentiranno di implementarlo nel miglior modo possibile, accelerando i tempi per rispondere prontamente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”. Nella realizzazione del piano, Mondial Suole sarà quindi affiancata da Illimity quale nuovo partner bancario, con un percorso di crescita che prevede anche la progressiva introduzione di figure manageriali a supporto del direttore generale Attilio Mucelli.

VIBRAM Component: construct your shoe starting from Carrarmato

A revolutionary project for the customisation of the shoe that combines a Do it Yourself philosophy with innovation and design. We’re speaking of none other than Vibram Component, which as its starting point uses the iconic Vibram Carrarmato sole that is proposed in three colours and two eco- compounds: Vibram Ecostep EVO, which is made up by 30% recycled rubber and N-OIL which is made with 90% natural ingredients. The four kits available include a sole, two uppers, and three variants of laces each: thanks to a video tutorial and the instructions on the box, you are guided in the assembly of the shoe – which is completely no-glue – from the start to finish.

A bona fide creative and fun-filled challenge, which has seen Vibram invite some international influencers to try their hand at the creation of their very own shoes, as the protagonists of a video campaign launched by Vibram Component: London-based designer James Shaw, who reuses and recycles materials to create unique design pieces, the Milan-based illustrator and collagist Gio Pastori, the American shoe maker and artist Ruth Neubauer who creates limited series of shoes from discarded materials and the Milan and London-based collective of designers and outdoor addicts Rayon Vert, founded by Yuri Kaban and Pietro Fareri, who develop an interesting clothing line.

Through their creativity, the Vibram Component concept has found an extraordinary vehicle for communicating its alternative approach to the sole, while conveying the values that have characterised the brand with its yellow octagonal logo for over eighty years. The original interpretations of these influencers can be seen on the Vibram Facebook account, offering creative inspiration for the creation of your very own customised shoe.

VIBRAM Component: costruisci la tua scarpa partendo da Carrarmato

L'AZIENDA LEADER MONDIALE NELLO SVILUPPO E PRODUZIONE DI SUOLE IN GOMMA AD ALTA PRESTAZIONE PRESENTA UN INNOVATIVO CONCETTO DI PERSONALIZZAZIONE DELLA SCARPA CHE UNISCE DESIGN, SPERIMENTAZIONE E UN SOLIDO HERITAGE

Un rivoluzionario progetto per la personalizzazione della scarpa che unisce la filosofia del Do It Yourself all'innovazione e il design. Si tratta di Vibram Component ed ha come punto di partenza l'iconica suola Carrarmato Vibram proposta in tre colori e due compound sostenibili: Vibram Ecostep EVO che è composta per il 30% in gomma riciclata e N-OIL che è costituita per il 90% da ingredienti naturali. Quattro le versioni di kit disponibili che contengono, assieme alla suola, due tomaie e tre varianti di lacci: grazie ad un video tutorial e le istruzioni presenti sulla scatola, permettono di assemblare la scarpa – assolutamente senza l'utilizzo di colle – dalla prima all'ultima fase. Una vera e propria sfida divertente alla creatività nella quale si sono cimentati per primi, su invito di Vibram, alcuni influencer internazionali che sono diventati i protagonisti dei video della campagna di lancio di Vibram Component: il designer londinese James Shaw, che riutilizza e ricicla materiali per realizzare pezzi unici di design, l’illustratore e collagista milanese Gio Pastori, la shoe maker e artista americana Ruth Neubauer, che realizza serie limitate di scarpe recuperando materiali di scarto, e il collettivo di designer e outdoor addicted Rayon Vert di Milano e Londra fondato da Yuri Kaban e Pietro Fareri, che sviluppano un’interessante clothing line.

Attraverso la loro creatività, il concept di Vibram Component ha trovato un veicolo straordinario per comunicare l'approccio alternativo alla suola in cui confluiscono i valori che da oltre ottanta anni caratterizzano l'ottagono giallo. Le originali interpretazioni degli influencer possono essere visualizzate sull'account social Facebook di Vibram: offriranno un ottimo spunto creativo per la realizzazione della vostra scarpa personalizzata.

This article is from: