2 minute read

MARGOM: Made in Italy that makes the difference

Headed by Giuseppe Aimone and his daughters, Margom spa is among the leaders in the production of rubber soles and heels, with over 60 employees and a tradition first begun in 1952, when Mario Aimone initially opened "Marchigiana Gomma" in Civitanova Marche. Today, Margom is a reality with an annual revenue of 12 million euros, mostly destined for the domestic market and especially the Marches district, even if it is present in over 15 other countries worldwide, where it generates around 20% of its revenue. Over the years, this company has moved forward by focusing on a high-quality product for a clientele that produces footwear in the mid to high-end range, developing not only its own sample collection, but also models with customised soles based on specific customer needs and demands. Always attentive to changes in the market and new trends in society, alongside its traditional production, Margom also offers sustainable products made using recycled rubber compounds coming from production discards, thereby managing to reply to the growing end customer demand for a shoe that respects the environment and mankind’s well-being. Now, more than ever before, and during a time made difficult by the pandemic and worldwide crisis, Margom can count on a quality product that has a loyal customer base, with 100 percent Made in Italy production, the support of the very best customer service, long-time experience in the sector, and great flexibility in reply to the ever-evolving needs of clientele. The investment in innovation is constant, especially with regards to new machines, with the aim of keeping pace with changes in the market and offering an excellent product, without forgetting the importance of valuing human resources and integrated digitalisation.

MARGOM: il Made in Italy che fa la differenza

SPECIALIZZATA DAL 1952 NELL’IDEAZIONE E PRODUZIONE DI SUOLE E TACCHI IN GOMMA, L’AZIENDA MARCHIGIANA HA

SAPUTO FARE DELL’ESPERIENZA MATURATA NEL CORSO DEGLI ANNI UNA GARANZIA DI QUALITÀ E INNOVAZIONE PER I PIÙ ESIGENTI CALZATURIFICI ITALIANI E INTERNAZIONALI.

Guidata da Giuseppe Aimone e dalle sue figlie, Margom spa è tra le realtà leader nella produzione di suole e tacchi in gomma, con oltre 60 dipendenti e una tradizione iniziata nel 1952, quando Mario Aimone aprì a Civitanova Marche la "Marchigiana Gomma". Oggi Margom è una realtà con un fatturato annuo di 12 milioni di euro, concentrato largamente sul mercato interno e in particolare del distretto marchigiano, anche se è comunque presente in oltre 15 paesi nel mondo, dove realizza circa il 20% del proprio fatturato. Nel corso degli anni l’azienda si è andata concentrando su un prodotto di alta qualità per una clientela che realizza calzature di fascia medio alta, sviluppando sia un proprio campionario, sia modelli di suole personalizzati sulle esigenze e le richieste specifiche. Sempre attenta ai cambiamenti del mercato e alle nuove tendenze della società, Margom ha affiancato alla produzione tradizionale anche prodotti sostenibili, realizzati con mescole di gomma riciclata proveniente dagli scarti di produzione, riuscendo così a rispondere anche alle crescenti richieste del consumatore finale di una calzatura rispettosa dell’ambiente e della salute dell’uomo. Più che mai oggi, in tempi resi difficili dalla pandemia e dalla crisi mondiale, Margom può contare su un prodotto di qualità che gode della fiducia e della fidelizzazione del cliente, realizzato al 100 per cento in Italia e supportato da un elevato livello di servizio, che si affiancano ad una lunga esperienza e una grande flessibilità in risposta alle esigenze in divenire della clientela. L’investimento in innovazione è costante, in particolare in relazione ai nuovi macchinari, al fine di restare al passo con i cambiamenti del mercato e offrire un prodotto eccellente, senza dimenticare la valorizzazione delle risorse umane e la digitalizzazione integrata.

This article is from: