
1 minute read
Stampe naturali
Che cosa mi serve?

Advertisement

•Foglie e fiori freschi che trovi in giardino • Un sasso • Un pezzo di tessuto di cotone • Un martello

Come si fa?
1. Prendi i fiori e le foglie che hai raccolto e mettili sulla parte sinistra del tessuto. 2. Piega a metà il tessuto in modo da coprire i fiori e le foglie.
3. Con il martello premi delicatamente su foglie e fiori.


4. Poi apri il tessuto, togli fiori e foglie e guarda il risultato che hai ottenuto: la stampa delle foglie e dei fiori che avevi raccolto!

Che cos’è successo?
I colori delle piante sono dati da sostanze chiamate “pigmenti”. Schiacciando i fiori e le foglie che hai raccolto hai fatto uscire i pigmenti, che si sono trasferiti sul tessuto riproducendo la forma delle foglie e dei fiori che hai raccolto. In pratica hai estratto i pigmenti dalle piante raccolte. A seconda dei colori delle stampe naturali che hai ottenuto puoi sapere che pigmento hai estratto. I pigmenti più comuni nelle piante sono… • La clorofilla che dà il colore verde • I carotenoidi che danno il rosso, l’arancione e il giallo e si trovano, ad esempio, nelle carote o nei pomodori. • Le antocianine che danno il rosso, il blu o il viola. • Le betalaine che danno il rosso e il giallo.
Ho scoperto... I PIGMENTI
