1 minute read

Il ponte arcobaleno

Next Article
Carta d’artista

Carta d’artista

Che cosa mi serve?

•Sei bicchieri in vetro • Coloranti alimentari o tempere di questi colori: giallo, rosso, blu • Carta assorbente da cucina • Acqua di rubinetto

Advertisement

Come si fa?

1. Prendi tre bicchieri su sei e riempine uno con acqua e colorante rosso, uno con acqua e colorante blu e l’ultimo con acqua e colorante giallo. 2. Prendi i tre bicchieri che rimangono e aggiungi solo acqua. 3. Metti i sei bicchieri in cerchio sopra il tavolo, alternando quelli con l’acqua e colorante a quelli con solo acqua.

4. Arrotola la carta assorbente per formare dei “ponti” tra un bicchiere e l’altro. 5. E ora… guarda!

I ponti di carta che partono dal bicchiere giallo si colorano di giallo, quelli che partono dal bicchiere blu si colorano di blu e quelli che partono dal bicchiere rosso si colorano di rosso. E poi… nei bicchieri che contengono solo acqua si formeranno nuovi colori: il verde tra il blu e il giallo, il viola tra il rosso e il blu e l’arancione tra il giallo e il rosso.

Che cos’è successo?

La carta con cui sono fatti i ponti assorbe l’acqua dei bicchieri in cui è immersa e si colora in modo diverso a seconda del colore dell’acqua. Quando l'acqua attraversa tutto il ponte, il colore finisce dentro il bicchiere con acqua senza colorante. Quindi nel bicchiere tra il blu e il giallo arrivano sia il colore blu sia il colore giallo che, mescolandosi, danno il verde. Allo stesso modo nel bicchiere tra il rosso e il blu si forma il colore viola, e nel bicchiere tra il rosso e il giallo si forma l’arancione perché arrivano sia il rosso sia il giallo. Questo succede perché l’acqua è in grado di risalire in spazi strettissimi come quelli che ci sono tra le fibre della carta assorbente. Il fenomeno si chiama capillarità ed è lo stesso che permette all’acqua di risalire dal terreno lungo le radici delle piante per raggiungere foglie e fusto.

This article is from: