GSA 8/2016

Page 32

TERZA PAGINA LIFE BOOK

life, un libro racconta i “servizi per la vita” di Umberto Marchi

Il volume “Life Book 2015”, pubblicato dalla nostra casa editrice, ripercorre in 120 pagine e decine di belle immagini la “due giorni” di Life, l’evento dedicato al mondo dei servizi organizzato a Milano da Anip-Confindustria tra novembre e dicembre dell’anno scorso.

La presentazione di Life Book

28 AGOSTO 2016

Centoventi pagine di immagini e testi per raccontare una “due giorni” dal sapore storico per il mondo dei servizi in Italia. L’evento è Life 2015, svoltosi al Nhow Hotel di Milano il 30 novembre e l’1 dicembre dello scorso anno, esordio di un nuovo format congressuale che per la prima volta riunisce decine di donne e uomini fra imprenditori, dirigenti e collaboratori che giorno dopo giorno lavorano “al servizio” del nostro Paese e di chi ci vive.

Un libro-testimonianza

Il libro-testimonianza si chiama appunto Life Book 2015, è stato promosso da ANIP, l’Associazione NaStefano Parisi

Lorenzo Mattioli

zionale delle Imprese di Pulizia e Servizi Integrati facente capo a Confindustria, ed è edito da Edicom. Il volume è stato presentato in grande stile il 15 giugno scorso, al Circolo della Stampa di Milano, alla presenza di Lorenzo Mattioli, Presidente Anip, l’on. Laura Ravetto, I Commissione permanente Affari Costituzionali, e il candidato sindaco di Milano Stefano Parisi. Moderatore della giornata il vicedirettore di Radio 24 Sebastiano Barisoni.

Un mercato che cambia

L’occasione è stata ghiotta, naturalmente, per parlare dello stato dell’arte del comparto del “facility management”, un settore ancora poco considerato nonostante i 2,5 milioni di occupati e il giro d’affari potenziale di 135 miliardi, e delle importanti novità che interessano il mondo dei servizi, a partire naturalmente dal De-

creto 50/2016, il nuovo Codice degli Appalti in vigore da aprile. Ma il vero protagonista è stato il libro, che ripercorre intervento dopo intervento, personaggio dopo personaggio i momenti salienti del convegno “Life 2015. Lavoriamo per l’Italia dal facility management all’industria dei servizi”. Già il titolo, d’altra parte, dice molto sulla natura dell’evento: il termine, infatti, è volutamente ambivalente e sta sia per l’inglese “vita”, sia per l’acronimo di “Labour Intense Facility Event” con cui si connota l’evento. Come a dire: un settore pieno di vita e di energie positive che ha un impatto importantissimo sulla qualità della nostra esistenza.

La sfida dell’identità

Un settore però che si trova davanti a mille sfide, prima fra tutte quella identitaria. Il capitolo di apertura, “La sfida”, fa un po’ la parte che nei convegni svolgono i saluti iniziali. Contiene infatti gli interventi di Lorenzo Mattioli, che parla di “sfida dell’identità e della rappresentanza”, e dell’allora presidente Confindustria Giorgio Squinzi, che nell’occasione ha dato ad Anip il benvenuto nel sistema associativo di Confindustria, sigla a cui Anip ha sempre fatto riferimento, ma in precedenza per il tramite di Fise. Mattioli ha lancia-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 8/2016 by edicomsrl - Issuu