GSA 3/22

Page 52

SCENARI

Da industria a transizione,

DENOMINATORE 4.0 S

Come sempre attenta all’evoluzione del mercato a 360°, Afidamp ha pubblicato il Position Paper sulla Transizione 4.0. Obiettivo: guidare le realtà del settore (produttori, distributori ma soprattutto committenti) a comunicare e sfruttare le importanti opportunità offerte dal nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0. L’effetto di incentivi e agevolazioni arriva fino a metà 2026. di Simone Finotti

D

agli investimenti privati alla solidità delle imprese, la parola d’ordine è sempre la stessa: “quattropuntozero”. La via è ormai profondamente tracciata, grazie anche al passaggio da “Industria” a “Transizione 4.0”. E non è solo questione di termini.

Pioggia di incentivi e agevolazioni Lo sa bene Afidamp, la storica associazione dei produttori e distributori del cleaning professionale: le agevolazioni e gli incentivi previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 rappresentano un importante stimolo a produttori, distributori e committenza per valutare tutti i possibili vantaggi generati dall’adozione organica di tecnologie digitali innovative e migliorative per il proprio lavoro. Due gli obiettivi fondamentali: stimolare gli investimenti privati e dare stabilità e certezze alle imprese con misure che avranno effetto fino a giugno 2026. La notizia è che l’evoluzione del Piano offre importanti opportunità anche per quelle aziende che si trovano ad effettuare investimenti in macchine per la pulizia professionale.

52 GSA marzo 2022

Conoscere per competere meglio (e aiutare l’ambiente) Il problema è che non è sempre semplice, per le aziende, districarsi nelle regole alla base di tali misure, e poter semplificare e migliorare la gestione degli aspetti tecnici e burocratici si traduce in notevoli risparmi in termini economici e di tempo. E non solo. La trasformazione digitale, infatti, consente di migliorare le performance anche in ambito ecologico, permettendo di lavorare sull’efficienza energetica e ambientale grazie alla possibilità di investire in strumenti e macchinari che generano un impatto ambientale inferiore.

Un “position paper” per orientarsi Conoscere i requisiti e le modalità operative per accedere alle agevolazioni risulta quindi fondamentale. In quest’ottica Afidamp ha definito la propria posizione attraverso la pubblicazione del documento “Transizione 4,0 – Gli incentivi per gli investimenti in beni 4.0 nel settore delle macchine per la pulizia professionale” che fornisce indicazioni e strumenti chiari per consentire ai produttori e distributori di veicolare al mercato le giuste informazioni in merito alla possibile fruizione di incentivi per i propri prodotti caratterizzati da un’intensità di aiuto mai vista prima e supportare le aziende clienti dando alle stesse elementi di chiarezza e serenità nell’impiego di tali agevolazioni. Il documento propone un’analisi delle principali

tecnologie adottate nel settore della pulizia professionale e prodotte dalle aziende del comparto rappresentate dall’associazione.

Il Gruppo Macchine e un consulente d’eccellenza Il Position Paper, rivolto a tutte le aziende della filiera, è frutto dell’impegno del Gruppo di Lavoro Macchine con la consulenza dell’ing. Marco Belardi, consulente del MISE per la Transizione 4.0 e presidente della Commissione UNI per il 4.0. Si tratta di un testo esaustivo che prende in considerazione tutti gli aspetti normativi e temporali, i requisiti necessari e gli obblighi documentali e, soprattutto, per ogni tipologia di macchina la classificazione e gli investimenti eleggibili.

La struttura del documento Ma come d’abitudine andiamo ora più nel dettaglio. Il documento, di ben 80 pagine, consta di due macroaree: dopo una premessa e un’introduzione che tracciano un quadro esaustivo del Piano e delle opportunità connesse, si passa ad analizzare l’evoluzione da Industria a Transizione 4.0, i soggetti interessati, gli investimenti eleggibili, le strumentalità, le novità e l’ambito temporale. Successivamente


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.