GSA 6/2022

Page 35

SCENARI

nibilità intesa come concetto e principio generale all’importanza della biodiversità, per passare poi al ruolo delle tecnologie e delle persone (sostenibilità aziendale). Ma ora vediamole più nel dettaglio.

Le aree di interesse: sostenibilità e biodiversità La prima riguarda i “Concetti generali di sostenibilità: concetti di base ed applicabilità al settore dei Servizi, normative cogenti e volontarie, risorse per la sostenibilità ovvero come supportare le aziende che intraprendono questo percorso, elaborazione di nuovi standard volontari e sviluppo/consolidamento di norme preesistenti a supporto. Si passa poi alla tutela della biodiversità: il punto sulla conservazione degli insetti sul pianeta, il rapporto tra impollinatori e uomo, l’impiego di antagonisti naturali nel verde urbano, l’impatto delle specie aliene ed il ruolo dei professionisti della disinfestazione a tal riguardo, nonché le corrette e migliori tecniche di divulgazione tecnico-scientifica.

L’importanza delle tecniche e delle persone La terza macroarea è quella relativa alle tecniche e sistemi di Pest management sostenibile: le esperienze virtuose italiane nella gestione delle zanzare, l’impiego di insetti antagonisti nella filiera alimentare, le tecniche di confusione sessuale nelle imprese alimentari, gli strumenti fisici per il controllo degli infestanti e le novità contenute nella prossima revisione del PAN Fitosanitario. Ultima ma non certo meno importante è la sostenibilità in azienda: l’importanza delle persone, attraverso la cura delle esigenze e del benessere dei lavoratori e della formazione specifica nel settore del Pest Management.

Numerose le iniziative istituzionali L’evento si colloca sulla scia delle numerose iniziative già promosse da AIDPI per l’avvio di un percorso parallelo che porterà ad una doppia attività normativa ufficiale UNI: da un lato la redazione di una norma specifica rivolta all’intero settore dei servizi di disinfestazione, dall’altro, in parallelo, la stesura di una P.d.R. quale vero e proprio protocollo operativo ad uso dell’importante comparto che riguarda l’intero Food Biologico. Saranno richiesti patrocini e partnership con Enti pubblici e privati fortemente impegnati nello Sviluppo Sostenibile. GSA giugno 2022

35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 6/2022 by edicom srl - Issuu