
2 minute read
CI PIACE PER BANCA GENERALI LEADERSHIP SOSTENIBILE
from Economy64 marzo 2023
by Economy

L’istituto guida da Gian Maria Mossa al 1° posto nel suo settore nelle classifiche Mornigstar
Advertisement
Banca Generali si conferma leader in termini di sostenibilità nell’ambito dell’industria mondiale dell’asset management e “private banking” su un totale di quasi 400 aziende analizzate. L’ha classificata la società indipendente Sustainalytics, secondo cui la banca guidata dall’Ad Gian Maria Mossa (nella foto) è al primo posto per Ranking Esg.
Il rischio ambientale, secondo la classifica, della società è praticamente zero o “trascurabile”: questo il giudizio dell’analisi condotta guardando anche ai parametri di governance, disclosure, commitment e target all’interno della banca e nel confronto col settore a livello globale.
In base all’analisti condotta dalla società del gruppo Morningstar su un campione di quasi 15.000 aziende nel mondo, Banca Generali si piazza complessivamente nella top 100 globale (99esima posizione) sul campione totale ed addirittura al primo posto guardando all’analisi tra i circa 400 operatori nei servizi finanziari attivi nel settore asset management .
Di buono c’è, inoltre, che l’utile netto ricorrente - parametro finanziario cruciale per la sostenibilità economica - è salito del 25,2% nel 2022 a quota 221,1 milioni, rispetto ai 176,6 milioni del 2021, con un nuovo massimo storico. E nel frattempo, la banca ha anche annunciato l’adesione ai Principles for Responsible Investments
(Pri) promossi dalle Nazioni Unite, confermando l’impegno preso nel Piano Strategico, in linea con la propria Vision, di puntare ad essere appubnto la prima Banca private per valore del servizio, innovazione e sostenibilità.
La fase in cui vivono i mercati, di grande volatilità, comporta per questo genere di dati una nuova centralità, perché sono sinonimo di valore stabile nel tempo.
Aridaje, direbbero a Roma. Nel 2018 l’Agenzia delle Entrate e Facebook avevano siglato un bell’accertamento con adesione per chiudere una controversia fiscale finita in procura a Milano per tasse evase tra il 2010 e il 2016.

Accertamento con adesione, sia detto per chi non capisce al volo, in sostanza sta per “cavolo, m’avete beccato, allora concilio e pago!”, che il signor Rossi dice al pizzardone che lo ferma in eccesso di velocità… In “fiscalese” stretto, significa che le contestazioni dei finanzieri furono accettate da Facebook che pagò “senza alcuna riduzione degli importi contestati”, la bellezza di oltre 100 milioni di euro.
Ora uno apre il giornale e scopre che c’è un’altra società alle prese col fisco italiano, stavolta per ben 870 milioni di euro di contestazione. E legge il nome: Meta. I più anziani penseranno a “Iniziativa Meta”, che fu una società del gruppo Montedison. Gli sportivi penseranno a una “meta” a rugby. Macché: Meta è il simpatico maquillage fatto dal temibile Mark Zuckerberg, l’uomo che soffiò ai gemelli Winkelvoss l’idea di Facebook, per ribattezzare il suo social, che vuole riconvertire al metaverso. Buona idea... L’importante è che il core-business resti sempre lo stesso: prendere i nostri dati, prenderli a noi che glieli diamo tutti contenti di essere usati senza essere pagati, e non pagare niente a nessun altro, neanche al fisco, per questi dati regalati da noi altri, fessi. Però una cosa va sommessamente detta agli amici (si fa per dire, e sempre finché loro sono d’accordo) della Guardia di Finanza: a Meta, 870 milioni di contestazione fanno il solletico. Metteteci uno “zero” in più, hai visto mai che pagano…
Nel 2018 un concordato da 100 milioni, stavolta una contestazione da ben 870
Pronti
Fonti di finanziamento Green, Finanza Agevolata, Industria 4.0, Servizi di Supporto alla Quotazione, Fondi PNRR e Sostenibilità?
RSM è al tuo fianco quando progetti un percorso di crescita sostenibile per la tua azienda.
Qualunque sia il tuo obiettivo in ambito Assurance e Consulting, è anche il nostro.
Condividiamo il tuo impegno e mettiamo a disposizione le nostre competenze e la nostra passione per portarti lì dove vuoi arrivare.
Experience The Power of Being
Understood www.rsm.global/italy