IT_6_S6_guida_2012

Page 51

6

Avvertenze e raccomandazioni

Isolamento termico dell’involucro edilizio

••Non lasciare colla tra le giunzioni (il fianco del pannello deve restare pulito). ••Gli angoli delle aperture (vani serramento) devono essere realizzati tagliando i pannelli ad L. ••In corrispondenza degli spigoli verticali della facciata incollare i pannelli isolanti alternando teste e lati dei pannelli. ••Non eseguire giunzioni tra pannelli in corrispondenza di salti di spessore del sottofondo o dove possano prodursi fessure da rottura, o in corrispondenza di variazioni dei materiali del supporto.

Campi d’impiego

Prodotti

weber.therm G70 - G100 Pannelli in polistirene espanso sinterizzato (EPS) additivato con grafite

weber.therm G70-G100 è un pannello termoisolante in polistirene espanso sinterizzato EPS 70- EPS 100 additivato con grafite, prodotto da materie prime di alta qualità nel rispetto della norma UNI EN 13163. La grafite, minerale a base di carbonio, diminuendo la componente di conduttività termica dovuta allo scambio radiativo nella massa del materiale, aumenta le prestazioni di isolamento termico del pannello. weber.therm G70-G100 è un componente del sistema weber.therm family black (Wecop 11/003) e viene utilizzato per la posa di sistemi di isolamento termico a cappotto nelle pareti verticali esterne e nei piani pilotis, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.

Ciclo applicativo ••Elevato potere isolante ••Ottimo rapporto qualità-prezzo ••Leggeri, modulari e facili da applicare ••Ottimo rapporto qualità-prezzo ••Disponibili anche in versione “speedy” (GS)

con retro dentellato per una migliore adesione al supporto Caratteristiche di prodotto Confezioni: singola lastra da 0,5 mq in pacchi. Quantità di lastre contenute per pacco variabile in funzione dello spessore Colore: grigio antracite Dimensioni: 500x1000 mm Spessore: da 20 a 200 mm

Attrezzi: Taglierina a filo caldo, sega a dorso largo, grattone abrasivo, pennellessa, cazzuola, spatola americana dentata, staggia. Preparazione dei supporti: Devono essere verificate ed eventualmente ripristinate le seguenti condizioni: planarità e pulizia del supporto; assenza di ammaloramento generale o localizzato del supporto; asportazione di pitture od intonaci esistenti che non garantiscano una buona adesione del collante; assenza di fenomeni permanenti di risalita di umidità; assenza di polveri, olii e cere. Applicazione: A) Tagliare i pannelli a misura avendo cura di realizzare forme che garantiscano il perfetto accostamento di pannelli adiacenti; rimuovere eventuali residui mediante grattone e pennellessa asciutta.

Dati tecnici* Densità: Tolleranza sulla lunghezza (EN 822): Tolleranza sulla larghezza (EN 822): Tolleranza sullo spessore (EN 823): Tolleranza sull’ortogonalità (EN 824): Tolleranza sulla planarità (EN 825): Resistenza alla compressione (EN 826) kPa: Resistenza alla flessione (EN 12089) kPa: Resistenza alla trazione (EN 1607) kPa: Conducibilità termica (EN 12667) a 10°C (λ) W/mK: Stabilità dimensionale (EN 1603): Assorbimento d’acqua (EN 12087) Wlt: Resistenza alla diffusione del vapore (EN 12086) (µ): Reazione al fuoco (EN 13501):

G70 G100 15 kg/m3 20 kg/m3 L2 = ± 2 mm W2 = ± 2 mm T2 = ± 1 mm S2 = ± 2/1000 mm P4 = ± 5 mm ≥ 70 ≥ 100 ≥ 115 ≥ 150 ≥ 100 0,032 0,031 DS(n) 2 = ± 0,2% ≤ 2% 30 ÷ 70 Euroclasse E

* Secondo UNI EN 13163.

Avvertenze e raccomandazioni ••Specialmente in estate proteggere la facciata con appositi teli ombreggianti. 380

B) Applicare il collante della gamma weber.therm AP50 sul retro del pannello secondo le modalità riportate nella scheda tecnica dell’adesivo. C) La prima fila di pannelli va appoggiata al profilo di partenza in alluminio weber.therm PR3 e PR20 tassellato in perfetta bolla e complanare alla parete. Fissare dunque alla parete, ove necessario, il profilo sotto-davanzale weber.therm PR13 ed il profilo terminale verticale weber.therm PR25. D) Posare i pannelli weber.therm G70-G100 orizzontalmente, dal basso verso l’alto sfalsando i giunti verticali di almeno 20 cm. Verificare la complanarità di pannelli adiacenti mediante staggia.

E) Dopo 1÷3 giorni, applicare i tasselli della gamma weber.therm TA (opportunamente stuccati, ove necessario) e gli accessori complementari della gamma weber.therm PR. F) Procedere quindi allo strato di rasatura armata mediante finitura della gamma weber.therm AP50 e rete della gamma weber therm RE.complanare alla parete.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.