Progetti - Guida Weber 2019

Page 79

Isolare, proteggere e rinnovare la facciata di un edificio

Come eseguire un isolamento

L’intonaco termoisolante rappresenta una efficace soluzione specie nel caso condizioni tecniche, estetiche o economiche limitanti. È ideale inoltre come soluzione in interno quando non è possibile intervenire sulla parte esterna dell’edificio.

termico

Data la sua leggerezza non implica carichi in parete e questo lo rende particolarmente utile su supporti irregolari.

con un intonaco

La possibilità di ricevere diversi tipi di finiture sia in interno che in esterno rende l’intonaco termoisolante una soluzione versatile, facile ed economica.

A

B

C

D

Tecnica di esecuzione 1. I supporti devono essere piani, stabili, resistenti, puliti ed asciutti. 2. Realizzare delle fasce con il prodotto stesso e/o regoli di legno o metallo, per delimitare le superfici di applicazione e per determinarne lo spessore.

5. A maturazione compiuta procedere con rasatura armata cementizia, webercem RK355 o webercem RP370, con un adesivo rasante della gamma webertherm AP60 o con webertherm AP60 calce per ottenre una superficie naturale e traspirante (Foto C).

3. Applicare webertherm x-light 042 in più mani, applicando la successiva quando la precedente ha iniziato la presa. Per un massimo di 8 cm di spessore totali (Foto A).

6. Ad avvenuta stagionatura della rasatura armata (almeno 1 settimana), finire con rivestimenti colorati a spessore o pitture delle gamme webercote (Foto D).

4. Staggiare senza comprimere fino ad ottenere una superficie piana, stabile ed omogenea (Foto B).

Note e avvertenze • In caso di rischio di fessurazione, o per la realizzazione di grandi spessori, è possibile armare webertherm Xlight 042 con rete porta-intonaco • Su superfici poco assorbenti o lisce (come il calcestruzzo) applicare webermix rinzaffo al fine di migliorare l’adesione • Se il supporto presenta irregolarità significative o dislivelli superiori a 1 cm ogni 2 metri, regolarizzare preventivamente con lo stesso prodotto

80


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Progetti - Guida Weber 2019 by Weber - Issuu