IT_5_S5_guida_2011

Page 44

5

Accessori

Isolamento termico a cappotto e soluzioni tecnico funzionali

weber.therm PR: la gamma completa di accessori di montaggio per il sistema a cappotto

Guide di partenza e altri accessori La peculiarità di un sistema a cappotto rispetto a buona parte dei materiali per l’edilizia, sta nel fatto che è composto da elementi disgiunti (i pannelli isolanti) che devono essere montati per formare un tutto organico e continuo. È dunque essenziale, dopo aver verificato l’allineamento della parete (assenza di fuori piombo), applicare i pannelli partendo perfettamente in bolla e procedere dal basso verso l’alto con rigore e precisione in modo tale da rispettare la verticalità imposta dagli spigoli di facciata. Appositi profili permettono inoltre di raccordare la rasatura armata che riveste e protegge il pannello con i giunti di dilatazione di facciata (dove presenti) ed i telai fissi di porte e finestre.

Guide di partenza

Giunti di dilatazione weber.therm PR3: profilo di partenza in lamiera di alluminio pressopiegata, preforata per essere tassellata alla muratura e provvista di gocciolatoio sullo spigolo inferiore esterno; lunghezza: 2,5 m, spessori disponibili: 30-40-50-60-70-80-90-100-120140-160-180-200 mm. weber.therm PR20: elemento angolare per guide di partenza, realizzato alla stregua dell’elemento lineare, permette una realizzazione più precisa e veloce degli angoli retti senza bisogno di effettuare tagli e giunzioni; dimensioni: 83x83 cm, spessori disponibili: 30-40-60-70-80-100-120140-160 mm. weber.therm PR9: connettore in PVC grigio, permette di realizzare un giunto di dilatazione di 2÷3 mm tra guide di partenza (lineari e ad angolo), consentendone la dilatazione senza la creazione di tensioni sul pannello; può essere impiegato anche per creare raccordi tra profili di partenza con angolo di qualunque apertura. Tassello per il fissaggio delle guide di partenza, disponibile in tre diversi formati, per ogni esigenza del cantiere: weber.therm PR14/35: lunghezza: 35 mm, diametro: 6 mm weber.therm PR14/60: lunghezza: 60 mm, diametro: 8 mm weber.therm PR15/60: lunghezza: 60 mm, diametro: 6 mm Distanziatore in PVC da inserire all’occorrenza tra la guida di partenza e la muratura di sottofondo in modo tale da allineare orizzontalmente il profilo metallico ed ovviare alle irregolarità del supporto; disponibile in tre varianti: weber.therm PR17: colore: rosso, dimensioni: 50x50 mm, spessore: 3 mm weber.therm PR18: colore: giallo, dimensioni: 40x40 mm, spessore: 5 mm weber.therm PR19: colore: nero, dimensioni: 40x40 mm, spessore: 10 mm

308

weber.therm PR4: accessorio costituito da profili in PVC, reti in fibra di vetro e banda elastica centrale, permette di realizzare giunti di dilatazione piani del sistema a cappotto laddove già presenti nel supporto sottostante; lunghezza: 2,5 m. weber.therm PR5: accessorio costituito da profili in PVC, reti in fibra di vetro e banda elastica centrale, permette di realizzare giunti di dilatazione angolari del sistema a cappotto laddove già presenti nel supporto sottostante; lunghezza: 2,5 m.

Elementi di raccordo con i serramenti Elemento di raccordo tra il sistema a cappotto ed il telaio fisso del serramento, costituito da un profilo rigido in PVC sagomato; la guarnizione comprimibile adesiva da applicare al serramento evita le fessurazioni del rivestimento colorato in prossimità dei serramenti; l’aletta removibile in PVC con nastro adesivo preaccoppiato permette una posa facile e veloce del telo protettivo, per lavorare in sicurezza evitando di sporcare o danneggiare l’infisso; disponibile in due varianti: weber.therm PR8: con rete in fibra di vetro; lunghezza: 2,4 m weber.therm PR16: senza rete in fibra di vetro; lunghezza: 2,4 m

Rondella a testa maggiorata weber.therm PR21: rondella in PVC bianco da utilizzare in abbinamento ai tasselli di ancoraggio in corrispondenza di cambio di materiale nel pannello isolante (ad esempio EPS/lana di vetro) oppure per la tassellatura di lana di roccia lamellare; diametro: 140 mm.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.