la guida weber 2018

Page 349

tessuto in fibre di acciaio galvanizzato

+

webertec paraspigolo Angolo preformato in fibra di vetro alcali-resistente

+

Maneggevole e facile da tagliare

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Il tessuto webertec nastro650 in fibre di acciaio galvanizzato, è costituito da trefoli in acciao ad altissime prestazioni, tessuto in trama con fibre di vetro per rendere webertec nastro650 di facile uso e sagomabile all’elemento strutturale e non, da rinforzare. Combinato con il betoncino webertec BTconsolida15 ad elevato potere adesivo, ed ancorato al supporto con i connettori webertec connettoreA, si ha un sistema idoneo al rinforzo strutturale.

+ +

Ottime caratteristiche meccaniche. Resistente agli agenti atmosferici. Facile da tagliare. Facile e veloce da applicare.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Angolo preformato in fibra di vetro alcali-resistente, per garantire la continuità delle reti in fibra di vetro per il rinforzo e il consolidamento dei paramenti murari.

Caratteristiche di prodotto

Caratteristiche di prodotto

Confezioni: rotolo 25 mt x 0,3 mt

Confezioni: scatola da 5 pezzi.

Dati tecnici

CARATTERISTICHE GEOMETRICHE

Caratteristiche tessuto Lunghezza: Larghezza: Peso acciaio: Peso totale: Diametro trefolo: Area resistente trefolo: Carico a rottura trefolo: Carico a rottura singolo filo (nominale): Resitenza meccanica a trazione del singolo filo: Resitenza meccanica a trazione del trefolo: Modulo elastico trefolo: Allungamento del trefolo:

25 mt 30 cm 652 g/mq 737 g/mq 0,67 mm 0,353 mm > 0,800 kN 0,343 kN 1770 MPa > 2400 Mpa > 200 GPa > 1,6%

Modalità applicative

1

Rinforzo armato con nastro in acciaio: Dopo aver eseguito i fori per il webertec connettoreA ed aver applicato il primo strato di webertec BTconsolida15 per uno spessore variabile dai 3 ai 5 mm posizionare il nastro di rinforzo webertec nastro650, assicurandosi che sia completamente planare ed impregnato ed evitando la formazione di eventuali vuoti. Si consiglia di sovrapporre i lembi del nastro di almeno 30 cm. La disposizione dei nastri dovrà essere valutata e opportunatamente calcolata dal progettista. Inserimento e successiva sfioccatura del webertec connettoreA. Sulla prima mano ancora umida, terminare l’intervento con l’applicazione di 3/5 mm del secondo strato del prodotto webertec BTconsolida15 avendo cura di inglobare totalmente il nastro di acciaio.

• • •

Avvertenze e raccomandazioni • Prodotto per uso professionale • Maneggiare con attenzione ed indossare i dispositivi di pro-

VALORE TOLLERANZE NOMINALE

NORMATIVA

Dimensione maglie (misure interne) Altezza barra Larghezza dei lati

38x38 250 cm 15 cm

+/- 5% -

ISO 3374:2000 UNI 9311/2 UNI 9311/2

Colore

bianco

-

-

CARATTERISTICHE DI PROGETTO VALORE TOLLERANZE NOMINALE Resistenza alla trazione (ordito) Resistenza alla trazione (trama) Sezione resistente (ordito) Sezione resistente (trama)

NORMATIVA

150 N/mm2

+/- 5%

-

140 N/mm2

+/- 5%

97 mm2/m

+/- 5%

97 mm2/m

+/- 5%

CNR-DT 200 R1/2013 CNR-DT 200 R1/2013

Modalità applicative

1 • •

Preparare il supporto rimuovendo polvere, parti incoerenti e tutto ciò che possa provocare il distacco. Utilizzare un prodotto della linea webertec BTcalce, come primo strato e procedere all’annegamento del webertec paraspigolo. Fissare il prodotto con un connettore della linea webertec, assicurando la zona di sormonto con la rete. Applicare il secondo strato del prodotto scelto.

5 Malte per il ripristino del cls, il consolidamento e il rinforzo delle murature, soluzioni per l’impermeabilizzazione

webertec nastro650

• •

Avvertenze e raccomandazioni • Maneggiare con cura indossando i dispositivi di protezione individuale (DPI).

tezione individuali (DPI)

• Conservare al coperto.

www.e-weber.it - guida 2018

363


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
la guida weber 2018 by Weber - Issuu