Per la sola ragione del viaggio

Page 1

foto da lecconews

PER LA SOLA RAGIONE DEL VIAGGIO Serata pubblica di informazione su migranti e accoglienza interviene

PAOLO ODDI

avvocato, socio dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi)


59,5 milioni migranti forzati a fine 2014 51,2 milioni un anno prima 37,5 milioni dieci anni fa Fonte: Unhcr


negli ultimi cinque anni, sono scoppiati o si sono riattivati

almeno 15 conflitti: 8 in Africa

Costa d’Avorio, Repubblica Centrafricana, Libia, Mali, nord-est della Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan e Burundi

3 in Medio Oriente Siria, Iraq e Yemen

1 in Europa Ucraina

3 in Asia

Kirghizistan, e diverse aree del Myanmar e del Pakistan Fonte: Unhcr


A fine 2014 i migranti forzati in Europa hanno raggiunto quota 6,7 milioni,

+52% rispetto ai 4,4 milioni di fine 2013

con le percentuali pi첫 elevate registrate tra i siriani presenti in Turchia e gli ucraini nella Federazione Russa Fonte: Unhcr


Al giugno 2015, l’86% dei rifugiati ha trovato asilo nei Paesi del cosiddetto Terzo Mondo. L’Europa ne ha accolti circa il 10%, in calo rispetto a una decina di anni fa, quando la quota a carico del Terzo Mondo si aggirava intorno al 70%.

La Giordania (650.000) da sola accoglie più rifugiati dei 28 Paesi dell’Unione europea messi insieme (626.000) Libano

1.100.000

Turchia Giordania UE

800.000 650.000 626.000

Fonte: Onu


Fonte: United Nations high commissioner for refugees, World bank, The New York Times


I migranti e rifugiati arrivati in Europa via mare sono stati 432.761 nei

primi 9 mesi del 2015. La maggioranza degli arrivi ha avuto luogo in Grecia (309.356, il 70%) e in Italia (121.139, il 28%)

I principali Paesi di provenienza dei migranti e rifugiati che arrivano in Italia

Eritrea (30.780) Nigeria (15.113) Somalia (8.790) Sudan (7.126) Siria (6.710) Gambia (5.514) altro (47.178)

Fonte: International Organization for Migration


2.812

i migranti morti nel Mediterraneo

dato aggiornato al 16 settembre Fonte: International Organization for Migration


Richieste d’asilo in Italia

Percentuali degli esiti delle richieste d’asilo esaminate

diniego sussidiaria umanitaria rifugiati

nel 2013 sono state esaminate 23.634 richieste, nel 2014 36.270

2013

2014

variazione %

Totale richiedenti

26.620

63.456

138%

Nigeria Mali Gambia Pakistan Senegal Bangladesh Afghanistan Ghana Ucraina Costa d’Avorio Guinea Somalia Iraq Egitto Siria Tunisia Eritrea Guinea-Bissau Turchia Iran altri

3.519 1.806 1.760 3.232 1.021 464 2.056 577 34 259 171 2.774 553 907 635 509 2.109 117 495 396 3.226

10.040 9.692 8.477 7.064 4.615 4.511 2.994 2.161 1.933 1.485 923 797 784 659 502 480 474 410 403 376 4.676

185% 437% 382% 119% 352% 872% 46% 275% 5585% 473% 440% -71% 42% -27% -21% -6% -78% 250% -19% -5% 45%

Fonte: Ministero dell’Interno


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.